23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàQuali rischi nasconde il web? Se ne parla al teatro Subasio di...

Quali rischi nasconde il web? Se ne parla al teatro Subasio di Spello

Pubblicato il 29 Novembre 2017 16:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

V-Reti Gas, sette lavoratori restano fuori dopo il cambio d’appalto

Il rischio era già stato annunciato ad agosto dai sindacati che ora si dicono pronti ad attivare con ogni forma e mezzo percorsi per la tutela dei lavoratori. Uiltucs Umbria: “Richiamiamo tutte le istituzioni a vigilare su quanto avvenuto”

L’Ubs Foligno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26

L’abbonamento standard ha un prezzo di 45 euro e consentirà di assistere a tutta la stagione, esclusi play off o play out. Aperte anche le prenotazioni online

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Rafforzare la consapevolezza sui rischi nascosti nel mondo del web. E’ con questo obiettivo che le scuole di Spello e Foligno hanno deciso di fare fronte comune, promovendo il convegno “La rete e i social network: una grande opportunità o anche un pericolo?”, che si terrà al teatro Subasio di Spello sabato 2 dicembre. L’evento sarà aperto ai ragazzi, ai genitori ed agli educatori. Presenti gli alunni delle scuole di Spello e per Foligno i ragazzi e le ragazze dell’Istituto tecnico commerciale “Scarpellini”, del Liceo classico “Frezzi” e del Liceo scientifico “Marconi”. Il convegno si va ad aggiungere ad una serie di incontri – organizzati, tra gli altri, dall’associazione “Amici di Spello” – sul tema del bullismo e del cyber bullismo, che hanno registrato ampi consensi ed ha saputo fornire notizie e strumenti utili per combattere questi preoccupanti fenomeni. Ad intervenire relatori di grande livello ed esperti del settore, come il procuratore generale della Corte di Appello di Ancona, Sergio Sottani, il prefetto Francesco Tagliente, e il responsabile della campagne di comunicazione sui rischi e pericoli della rete per i minori per conto della polizia postale e della comunicazioni Marco Valerio Cervellini. A coordinare i lavori saranno le psicologhe Valentina Bellini e Gloria Vitali. Come di consueto la giornata si concluderà con un momento di convivialità, con “Una serata magica al teatro”. Alle 21.30, infatti, sempre al teatro Subasio andranno in scena i “Lucchettino”, famosi per gli sketch magici e clowneschi a Zelig Circus. I biglietti, del costo di 10 euro, sono acquistabili online sul sito www.amicidispello.it oppure presso il Bar La Chiona e Nazza Parrucchieri di Spello. L’ingresso al convegno, in programma per le 10, sarà, invece, gratuito. 

Articoli correlati