20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaLa pace con gli occhi dei più piccoli. Il Lions di Foligno...

La pace con gli occhi dei più piccoli. Il Lions di Foligno premia il poster di Sezai Radhima

Pubblicato il 30 Novembre 2017 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Anche quest’anno il Lions Club di Foligno non è mancato al consueto incontro con i ragazzi delle scuole medie del territorio con l’appuntamento “Un poster per la pace”. Il vincitore di questa edizione è stato Sezai Radhima dell’istituto Bevagna-Cannara. A partecipare, oltre appunto a Bevagna e Cannara, anche le scuole dei comuni di Foligno e Trevi. Le premiazioni sono avvenute lo scorso 23 novembre nella sala rossa di Palazzo Trinci a Foligno. La giuria presieduta da Marta Maffei, anima del concorso, ha esaminato oltre 400 lavori. A premiare il vincitore la presidente del Lions Club Giulia Rita Cirinei , presente anche la presidente della circoscrizione di Perugia, Rosalba Bruno, appassionata sostenitrice dell’iniziativa. A tutte le scuole che hanno partecipato sono stati donati materiali didattici e copie del calendario che il Club pubblica per mostrare i tanti lavori meritevoli.   

Articoli correlati