27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaEx Foro boario, ecco la super pista ciclabile

Ex Foro boario, ecco la super pista ciclabile

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un primo passo che porterà ad un cambio radicale della zona di ponte San Magno. A Foligno la rivoluzione parte dalle due ruote e più precisamente dalla pista ciclabile che sorgerà nei prossimi mesi in quell’area. Il progetto, firmato dal Comune e dal Consorzio bonificazione umbra, rientra nel Piano città e prevede il collegamento dalla chiesa di Sant’Isidoro al Plateatico attraverso un percorso che sorgerà sulle sponde del fiume Topino. Un tracciato protetto per i ciclisti che permetterà di pedalare in tutta sicurezza senza essere a contatto con le automobili. In totale la nuova pista ciclabile sarà di 700 metri di lunghezza per un importo complessivo di 648mila euro. I LAVORI – Dopo l’intubamento del canale dei Molini, verrà effettuata una riqualificazione dell’area che delimita la chiesa di Sant’Isidoro. Successivamente verrà realizzata la pista ciclabile che costeggerà l’argine sinistro del Topino. I lavori, già in fase di realizzazione, prevedranno a metà del tracciato anche un’area verde attrezzata. La pista, che sarà completamente illuminata e predisposta per la videosorveglianza, ospiterà nella sua area fitness anche degli attrezzi ginnici, panchine e cestini. Gli uffici comunali stanno studiando anche la possibilità, in futuro, di realizzare anche un collegamento diretto per gli studenti dello “Scarpellini”. Compatibilmente con le condizioni meteo, i lavori dovrebbero terminale entro fine aprile del 2018. L’intervento in corso è stato illustrato mercoledì mattina dall’assessore Elia Sigismondi. Con lui anche i tecnici comunali, quelli del Consorzio di bonificazione e della ditta che sta effettuando i lavori. L’AREA – Ma la pista ciclabile è solo un primo passo verso quella che sarà una vera e propria metamorfosi di quell’area. Già, perché il ponte del canale dei Molini (quelli pochi metri prima dei semafori del ponte San Magno), verrà allargato per permettere un migliore deflusso del traffico. Oltre a ciò, nel Piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020, è prevista anche la realizzazione di una rotatoria (dal costo di 300mila euro). Infrastruttura che sorgerà dove si trova l’attuale incrocio di via dei Mille con via Manin e via Marchisiello. LE SCUOLE – Senza dimenticare che il progetto più consistente per quanto riguarda quell’area, sarà la realizzazione del polo scolastico che ospiterà le elementari di “Santa Caterina” e la scuola media “Piermarini”. Su questo fronte, l’amministrazione comunale sta attendendo comunicazioni da parte del Ministero per capire come procedere.

 

I lavori per la nuova ciclabile all'ex Foro Boario
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati