29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaIl Comune di Foligno assegna 58 case popolari: c'è chi sceglie la...

Il Comune di Foligno assegna 58 case popolari: c’è chi sceglie la montagna

Pubblicato il 6 Dicembre 2017 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

C’è chi ha scelto la città, ma anche chi ha optato per la montagna. Stiamo parlando di quei cittadini che hanno partecipato al bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale del 31 marzo scorso. Cinquantotto gli immobili già consegnati dal Comune di Foligno, 32 quelli in città e 21 in montagna. A quest’ultimi se ne aggiungono, poi, altri cinque, in via di assegnazione, tutti ad Annifo. Dodici in totale quelli che verranno occupati nella frazione montana in questione, sette a Colfiorito, quattro a Pale, due a Leggiana e uno a Verchiano. “Nell’ambito del bando – ha detto l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo – c’era la possibilità di optare anche per gli immobili in montagna. Alcuni hanno scelto solo la città – ha aggiunto – altri si sono mostrati disponibili anche per andare in montagna. Il Comune di Foligno – ha comunque sottolineato Maura Franquillo – ha dato una risposta importante ai bisogni sociali ma ha lanciato anche un messaggio”. Ossia, il ripopolamento della montagna folignate, oggi scelta anche da famiglie giovani con figli. “La montagna, che vive un momento particolare con l’apertura della nuova strada 77  con prospettive di sviluppo – ha concluso l’assessore alle politiche sociali – ha un suo futuro”.

Articoli correlati