9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaSassovivo, la storica acqua dei folignati pronta per l'imbottigliamento

Sassovivo, la storica acqua dei folignati pronta per l’imbottigliamento

Pubblicato il 7 Dicembre 2017 17:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Tutto è partito quattro anni fa. Quasi per scommessa, un gruppo di folignati ha costituito la società che nel giro di poco tempo ha acquistato i terreni e le strutture all’interno all’area delle Fonti di Sassovivo. Un luogo storico e amato da tutti i folignati che versava nel degrado ed ora rinato grazie a diversi progetti di rilancio. E’ da quelle montagne che sgorga l’omonima acqua dalle importanti virtù terapeutiche e che tra poco sarà pronta per essere di nuovo imbottigliata e messa in vendita. Ad annunciarlo è Leonardo Tacchi, a capo della società che ha ripreso in mano l’azienda di acqua minerale avviata dalla famiglia Massenzi agli inizi del Novecento. “Il nostro obiettivo primario è sempre stato quello di far innamorare di nuovo i folignati delle loro Fonti. E’ per questo che abbiamo sempre lasciato i cancelli aperti – spiega Tacchi -. Oltre all’area verde, il punto ristoro e la pulizia dei percorsi, da qualche mese è possibile prelevare l’acqua recandosi a Sassovivo”. Sono più di mille le famiglie che hanno sottoscritto la tessera per poter utilizzare gli erogatori. Ma l’obiettivo principale rimane quello dell’imbottigliamento. “Dovremmo essere vicini a questo importante evento – afferma il presidente Tacchi -. Nelle ultime settimane abbiamo effettuato delle prove di imbottigliamento e rimaniamo in attesa del via libera da parte di Regione e Usl, che dovrebbe arrivare entro il mese di dicembre: l’acqua sarà venduta in bottiglie di vetro”. La società Sassovivo ha già allacciato diversi contatti con alcuni clienti del nord Italia che si avvicinano alla grande distribuzione, a testimonianza che l’acqua di Foligno ha ancora il suo appeal. NATALE – Intanto, in collaborazione con l’associazione delle Fonti di Sassovivo ed “Umbria da Vivere”, sono in programma diverse iniziative per le festività natalizie. Ad illustrarle sono stati Jonathan Volpi, Pietro Colonia e Alessandra Garaffa. Si parte domani dalle 15 con il trenino di Babbo Natale che dal parcheggio di San Bartolomeo porterà alle Fonti. Arrivo alla Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno creare la loro letterina attraverso il laboratorio creativo. Sabato 9 e domenica 10 in programma “In carrozza con i pony”, proiezioni di cartoni animati natalizie e laboratori per creare addobbi di carta. Si replica sabato 16 e domenica 17. Sabato 23 dicembre alle 15 spazio con “I giochi dei grandi” che comprenderà, oltre ai giochi in scatola, anche la grande tombola. Alla vigilia di Natale brindisi di auguri; a Santo Stefano una passeggiata nella lecceta di Sassovivo. Per l’Epifania altro momento conviviale dalle 14.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati