22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeEconomiaVilla Fidelia, sette giorni per conoscere il futuro

Villa Fidelia, sette giorni per conoscere il futuro

Pubblicato il 11 Dicembre 2017 17:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Manca ormai poco e poi si conoscerà il futuro di Villa Fidelia. Il prossimo 18 dicembre, infatti, scadranno i termini per presentare le manifestazioni d’interesse. Si, perché com’è ormai noto la splendida villa che sorge alle porte di Spello, di cui è proprietaria la Provincia di Perugia, è destinataria di un apposito bando pubblico con cui si punta ad una nuova valorizzazione del complesso. Valorizzazione che i vertici istituzionali locali e provinciali auspicano che passi per l’organizzazione di eventi di carattere artistico-culturale e di intrattenimento. “Chi vuole partecipare ha ancora del tempo a disposizione per cogliere questa occasione” è il commento del sindaco di Spello, Moreno Landrini. “Per la prima volta – ha aggiunto il primo cittadino – ci troviamo di fronte ad un bando che mette in sinergia istituzioni, enti pubblici e privati. Coloro che riusciranno a mettere insieme un cartellone di iniziative completo – ha concluso – potranno usufruire di una splendida realtà com’è Villa Fidelia. In più – ha ribadito Moreno Landrini – alla Provincia rimarrà l’onere di garantire la manutenzione ordinaria del parco esterno, per cui i soggetti interessati alla gestione di Villa Fidelia potranno concentrarsi soprattutto sulla proposta culturale e promozionale”. L’augurio del sindaco di Spello è dunque quello che ci sia partecipazione ed interesse per una struttura di grande valore storico e immane bellezza. La concessione – lo ricordiamo – avrà una durata di tre anni, non rinnovabile, ed un canone di 7mila euro all’anno. Il bando prevede poi la concessione solo di alcune parti, ossia i locali dell’ex biglietteria adibiti a bar, quelli de “La Limonaia”, la palazzina – esclusi soffitta e terrazze -, l’area verde denominata “Prato della magnolia” e il terreno che sorge nella parte antistante Villa Fidelia, utilizzabile come parcheggio. Per quanto riguarda, invece, la proposta di programmazione presentata dai soggetti interessati alla gestione, dovrà essere incentrata su iniziative come concerti, incontri letterari, spettacoli, ma anche visite guidate o iniziative legate al mondo dello sport.

Articoli correlati