17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaIl Comune conferma il pollice verde: dopo Corvia un nuovo bosco urbano

Il Comune conferma il pollice verde: dopo Corvia un nuovo bosco urbano

Pubblicato il 9 Dicembre 2017 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Dopo la felice esperienza di via Monte Pizzuto, il Comune ci riprova. A Foligno nascerà un nuovo boschetto urbano. Da Corvia a San Giovanni Profiamma, l’amministrazione comunale userà il suo pollice verde di qualche chilometro per piantare nuovi alberi. Un’idea gradita agli stessi abitanti della frazione. Il bosco urbano che sorgerà nella zona di via Case Basse. L’annuncio è arrivato martedì scorso, in occasione dell’incontro che l’amministrazione comunale ha avuto con gli abitanti di San Giovanni Profiamma. Ma l’area lavori pubblici del Comune ha in cantiere anche altro. Come annunciato infatti dall’assessore competente Graziano Angeli, è stato approvato il progetto esecutivo per la rimozione della frana in via Da Vinci per un importo complessivo di 70mila euro. Quello di via Da Vinci è il secondo intervento di consolidamento di una frana a San Giovanni Profiamma, dopo quello lungo la Ss77 costato 1 milione di euro. L’assessore Angeli ha inoltre illustrato gli altri interventi portati a termine negli ultimi anni, come ad esempio la riqualificazione dell’asilo nido di Vescia (120mila euro) e la manutenzione straordinaria del ponte di Scanzano (180mila euro). PROGETTI FUTURI – Illustrato anche il progetto per la realizzazione della nuova scuola materna di San Giovanni Profiamma (leggi qui). Il Comune per il 2018 ha anche in cantiere l’ampliamento del cimitero di Belfiore e il Pir della stessa frazione per un totale di 400mila euro. Per entrambi i progetti sono già state espletate le procedure amministrative.

Articoli correlati