14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaIl Comune conferma il pollice verde: dopo Corvia un nuovo bosco urbano

Il Comune conferma il pollice verde: dopo Corvia un nuovo bosco urbano

Pubblicato il 9 Dicembre 2017 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Dopo la felice esperienza di via Monte Pizzuto, il Comune ci riprova. A Foligno nascerà un nuovo boschetto urbano. Da Corvia a San Giovanni Profiamma, l’amministrazione comunale userà il suo pollice verde di qualche chilometro per piantare nuovi alberi. Un’idea gradita agli stessi abitanti della frazione. Il bosco urbano che sorgerà nella zona di via Case Basse. L’annuncio è arrivato martedì scorso, in occasione dell’incontro che l’amministrazione comunale ha avuto con gli abitanti di San Giovanni Profiamma. Ma l’area lavori pubblici del Comune ha in cantiere anche altro. Come annunciato infatti dall’assessore competente Graziano Angeli, è stato approvato il progetto esecutivo per la rimozione della frana in via Da Vinci per un importo complessivo di 70mila euro. Quello di via Da Vinci è il secondo intervento di consolidamento di una frana a San Giovanni Profiamma, dopo quello lungo la Ss77 costato 1 milione di euro. L’assessore Angeli ha inoltre illustrato gli altri interventi portati a termine negli ultimi anni, come ad esempio la riqualificazione dell’asilo nido di Vescia (120mila euro) e la manutenzione straordinaria del ponte di Scanzano (180mila euro). PROGETTI FUTURI – Illustrato anche il progetto per la realizzazione della nuova scuola materna di San Giovanni Profiamma (leggi qui). Il Comune per il 2018 ha anche in cantiere l’ampliamento del cimitero di Belfiore e il Pir della stessa frazione per un totale di 400mila euro. Per entrambi i progetti sono già state espletate le procedure amministrative.

Articoli correlati