25.2 C
Foligno
martedì, Luglio 15, 2025
HomePoliticaBevagna, tra piazza Garibaldi e corso Amendola il presente e futuro dei...

Bevagna, tra piazza Garibaldi e corso Amendola il presente e futuro dei lavori in città

Pubblicato il 12 Dicembre 2017 17:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Doppio scippo a Foligno, possibili indizi dalle telecamere

Da polizia e carabinieri indagini parallele per risalire all’identità di chi, sabato pomeriggio, ha strappato a due anziane donne la borsa per impossessarsi del denaro. Tra le ipotesi al vaglio, quella che ad agire possa essere stata la stessa persona

Lancia al cielo per Innocenzi ad Ascoli: sua la Giostra della Madonna della Pace

Allo “Squarcia” il cavaliere folignate, in sella alla debuttante Aube Boreale, ha conquistato il suo 19esimo palio personale, regalando la 37esima vittoria al sestiere di Porta Solestà. Dietro di lui Lorenzo Melosso e Adalberto Rauco al suo esordio in terra marchigiana

Foligno, scippate due anziane: indagano carabinieri e polizia

Due scippi, a distanza di poco tempo, uno in...

Manca ormai poco alla fine dell’anno e l’amministrazione comunale di Bevagna ha deciso, con l’occasione, di fare il punto su quanto fatto in questo primo anno e mezzo di mandato. Con questo scopo è stato organizzato un incontro pubblico con la comunità, giovedì 14 dicembre alle 21 al Centro Polivalente di Cantalupo e venerdì 15, sempre alle 21, all’auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna. A dare un piccolo accenno riguardo le iniziative e i progetti più recenti è stato il primo cittadino in persona durante l’ultimo consiglio comunale. “Abbiamo ultimato i lavori lungo corso Amendola – dichiara – per i quali è stato necessario un incremento finanziario di 44mila euro a seguito dei ritrovamenti archeologici in Piazza Sant’Agostino. Ultimate le pratiche per la realizzazione del rifacimento di Corso Matteotti, i cui lavori inizieranno a primavera. Ai sottoservizi, previsti dalla Vus, abbiamo aggiunto il rifacimento della pavimentazione, per rendere migliore in termini estetici e di viabilità l’arteria principale per una spesa aggiuntiva di circa 90mila euro”. Diversi gli interventi che riguardano il sistema fognario: dalla pulizia di un tratto lungo la zona Accolta-Maceratoio alla sistemazione del depuratore di Torre del Colle, delle fogne in zona dell’Annunziata e la riqualificazione di alcune tubature in un tratto lungo via del Petrillo. Tra i progetti dell’amministrazione quella di rendere piazza Garibaldi una vera piazza e non una via di passaggio. Dopo regolare approvazione da parte della Commissione edilizia e della Sovrintendenza sono stati potati i cespugli della scalinata di San Francesco e tolti, e rinterrati, gli alberi di fronte al tempio romano. Seguendo la normativa, è stata resa temporanea l’occupazione del suolo pubblico e si procederà a breve a liberarla dai posti macchina vista la vicinanza del parcheggio di Porta Cannara. “Stilata la convenzione con la scuola per lo School Bonus – continua la Falsacappa – per quanto riguarda la sicurezza dei plessi scolastici, alla scuola di Cantalupo è stata montata la scala di sicurezza; devono essere completati i lavori di sistemazione dei bagni, delle finestre e tapparelle e dell’impianto elettrico per una spesa complessiva di 120 mila euro. Per la scuola media abbiamo avuto un finanziamento di 44 mila euro per la risistemazione degli intonaci, per la scuola elementare di San Francesco il contributo per l’adeguamento è di 1 milione e 500 mila euro ma non abbiamo ancora indicazioni sull’inizio dei lavori”. Positive le risposte dei bandi del Psr: per la misura 7 Area Vasta il finanziamento è di circa 1 milione e 200 mila euro, per la misura 7 Sentieristica e Viabilità il contributo è di circa 600 mila euro, 136 mila euro in due anni per il progetto del Psr per le aziende con cui si ridarà un po’ di carica al territorio. 

Articoli correlati