Scadrà lunedì 18 dicembre il termine per il pagamento dell’acconto 2017 dell’Imu e della Tasi. Lo ricorda il Comune di Foligno evidenziando che le aliquote da utilizzare per l’anno d’imposta in corso sono le stesse già utilizzate per il 2016 e dunque anche per il calcolo dell’acconto di giugno scorso restano confermate le esenzioni, le detrazioni e le riduzioni previste dalla normativa vigente. La rata da pagare a dicembre potrebbe essere diversa rispetto allo scorso giunoni caso di variazione della rendita catastale, vendita, se si è diventati proprietari di un altro immobile, se è cambiata la modalità di utilizzo dell’unità immobiliare o se l’area edificabile ha subìto una variazione, per effetto della realizzazione di opere di urbanizzazione o inizio dell’attività edificatoria. Necessario, poi, presentare nei termini le autocertificazioni previste dai regolamenti per alcuni casi specifici e le dichiarazioni previste dalla normativa statale. Il servizio fiscalità sugli immobili del Comune di Foligno è a disposizione per ogni approfondimento o chiarimento sull’applicazione di Imu e Tasi. Si ricorda che, nel dubbio, è sempre bene verificare la propria situazione catastale attraverso una specifica visura. Inoltre chi non avesse pagato a giugno l’acconto Imu e Tasi o lo avesse fatto in misura inferiore al dovuto, può procedere al cosiddetto “ravvedimento operoso” per non incorrere in sanzioni maggiori. Attraverso l’apposito programma utilizzabile online mediante il sito internet istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it) è possibile procedere al calcolo dell’imposta e del tributo previsto e alla stampa del modello F24 per il pagamento.
Imu e Tasi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno