28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Foligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Un artista di talento. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita alla musica. Un grande personaggio di Foligno. E’ Americo Cacace, che in tanti ricorderanno per le performance con la storica orchestra “Americo e il suo complesso”, protagonista di tante serate. Ma Americo, scomparso all’età di 86 anni, era anche il papà di un’altra importante figura cittadina, Lucio Cacace, attuale magistrato e responsabile della commissione tecnica dell’Ente Giostra. Ed è attorno a lui ed alla sua famiglia che, oggi, si stringe tutto il mondo della Quintana. “In questo triste momento – ha detto il presidente di palazzo Candiotti, Domenico Metelli – desidero abbracciare forte Lucio e, insieme a tutto il popolo della Quintana, sono vicino a lui ed alla sua famiglia”. Papà Americo, che – come detto – della musica aveva fatto la sua vita, ha avuto una carriera artistica importante che gli ha permesso di incontrare i grandi della canzone e della musica come Ornella Vanoni e Lelio Luttazzi, ma non solo. Era anche famoso per la sua abilità nel gioco del biliardo, specialità boccette, dove ha collezionato numerose vittorie. I funerali saranno celebrati domani, venerdì 15 dicembre, alle 11 nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù, in via Monte Gargano a Foligno. 

Articoli correlati