5.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomeCronacaFoligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Foligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Un artista di talento. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita alla musica. Un grande personaggio di Foligno. E’ Americo Cacace, che in tanti ricorderanno per le performance con la storica orchestra “Americo e il suo complesso”, protagonista di tante serate. Ma Americo, scomparso all’età di 86 anni, era anche il papà di un’altra importante figura cittadina, Lucio Cacace, attuale magistrato e responsabile della commissione tecnica dell’Ente Giostra. Ed è attorno a lui ed alla sua famiglia che, oggi, si stringe tutto il mondo della Quintana. “In questo triste momento – ha detto il presidente di palazzo Candiotti, Domenico Metelli – desidero abbracciare forte Lucio e, insieme a tutto il popolo della Quintana, sono vicino a lui ed alla sua famiglia”. Papà Americo, che – come detto – della musica aveva fatto la sua vita, ha avuto una carriera artistica importante che gli ha permesso di incontrare i grandi della canzone e della musica come Ornella Vanoni e Lelio Luttazzi, ma non solo. Era anche famoso per la sua abilità nel gioco del biliardo, specialità boccette, dove ha collezionato numerose vittorie. I funerali saranno celebrati domani, venerdì 15 dicembre, alle 11 nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù, in via Monte Gargano a Foligno. 

Articoli correlati