12.6 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Foligno in lutto per la scomparsa di Americo Cacace

Pubblicato il 14 Dicembre 2017 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Un artista di talento. Un uomo che ha dedicato tutta la sua vita alla musica. Un grande personaggio di Foligno. E’ Americo Cacace, che in tanti ricorderanno per le performance con la storica orchestra “Americo e il suo complesso”, protagonista di tante serate. Ma Americo, scomparso all’età di 86 anni, era anche il papà di un’altra importante figura cittadina, Lucio Cacace, attuale magistrato e responsabile della commissione tecnica dell’Ente Giostra. Ed è attorno a lui ed alla sua famiglia che, oggi, si stringe tutto il mondo della Quintana. “In questo triste momento – ha detto il presidente di palazzo Candiotti, Domenico Metelli – desidero abbracciare forte Lucio e, insieme a tutto il popolo della Quintana, sono vicino a lui ed alla sua famiglia”. Papà Americo, che – come detto – della musica aveva fatto la sua vita, ha avuto una carriera artistica importante che gli ha permesso di incontrare i grandi della canzone e della musica come Ornella Vanoni e Lelio Luttazzi, ma non solo. Era anche famoso per la sua abilità nel gioco del biliardo, specialità boccette, dove ha collezionato numerose vittorie. I funerali saranno celebrati domani, venerdì 15 dicembre, alle 11 nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù, in via Monte Gargano a Foligno. 

Articoli correlati