23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, la Vus acquista la palazzina di via IV Novembre

Foligno, la Vus acquista la palazzina di via IV Novembre

Pubblicato il 15 Dicembre 2017 11:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Dopo anni e anni di fumate nere, a Foligno finalmente è arrivata la svolta per la palazzina di via IV Novembre. La struttura, finita spesso nel piano delle alienazioni del Comune, non ha mai ricevuto nessuna offerta concreta per essere venduta. Fino all’ultima asta pubblica bandita da palazzo comunale, che vedeva la scadenza per la presentazione delle offerte al 5 dicembre scorso. Alla fine, l’immobile di proprietà del Comune al 39,4% e per la restante parte della Fils, finirà per diventare della realtà che attualmente lo abita. Stiamo parlando della Valle Umbra Servizi, che sino a pochi giorni fa era “ospite” della palazzina ma che ora ne è diventata la nuova proprietaria. La base d’asta per la palazzina era fissata in 2 milioni e 115mila euro e questa è stata l’offerta della Valle Umbra Servizi, che all’apertura delle buste non ha trovato concorrenti. LA STRUTTURA – L’asta pubblica per la vendita della struttura faceva parte del Piano delle dismissioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2017/2019 che era stato approvato lo scorso mese di febbraio dalla giunta Mismetti e richiamato anche nel Piano triennale delle opere pubbliche. La vendita di beni immobiliari da parte del Comune, infatti, rientra tra le fonti di guadagno da reinvestire per la realizzazione, ad esempio, di nuove infrastrutture sul territorio comunale. In vendita erano finiti due edifici: una palazzina di 1.664 metri quadrati che si sviluppa su tre livelli e destinata ad uffici; ed un secondo immobile di 468 metri quadrati su due livelli per ospitare uffici tecnici, deposito, magazzino ed officina. C’è poi un terzo corpo di 13 metri quadrati destinato a centrale termica. Le strutture sono circondate da ampi spazi esterni e l’area è dotata di appositi parcheggi.

Articoli correlati