15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomePoliticaFoligno, le pagelle della giunta firmate Meloni: “E' stato l'anno delle tasse”

Foligno, le pagelle della giunta firmate Meloni: “E’ stato l’anno delle tasse”

Pubblicato il 30 Dicembre 2017 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Un anno se ne va e porta con sé anche bilanci e pagelle. Per quanto riguarda la politica folignate e, più in particolare l’amministrazione cittadina, a farle è Riccardo Meloni. L’esponente di minoranza in consiglio comunale dice la sua sull’operato del sindaco Mismetti e sulla sua squadra di governo. “L’amministrazione sta solo tirando a campare per arrivare a fine legislatura – attacca il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale – un obbiettivo che con ogni probabilità raggiungerà a discapito di tutti i cittadini di Foligno”. Per Riccardo Meloni, il 2017 non ha visto centrare nessun obiettivo concreto “anzi, tutt’altro – rincara la dose -. Le tasse sono aumentate: la Tari nel 2017 è cresciuta tra il 4 e il 5% per le utenze domestiche e di circa il 3,5% per le attività e non vedo un miglioramento del servizio”. L’attenzione di Meloni si concentra poi sull’edilizia scolastica. “Fu promesso che la ‘Carducci’ sarebbe stata utilizzabile per l’anno scolastico in corso, ma in realtà ad oggi è addirittura in dubbio che possa essere utilizzata all’inizio dell’anno scolastico 2018/19, senza considerare che ben sotto le aspettative sono stati gli interventi sugli edifici scolastici nel loro complesso”. Critiche da parte del forzista anche sui varchi elettronici e sulla Fils, la cui gestione viene definita “paragonabile a un dopolavoro”. L’ultima stoccata è sotto il punto di vista politico: “la maggioranza immaginava di tornare ampia, ma è avvenuto l’esatto contrario, visto che ha perso un assessore rappresentante di un partito (Psi), e si sono formati ancora più gruppi (Mdp). In buona sostanza – conclude Meloni – ricorderemo il 2017 per un ennesimo aumento della tassazione”.

Articoli correlati