15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, più di 8.500 tesserati e tante attività nel 2017 del Centro...

Foligno, più di 8.500 tesserati e tante attività nel 2017 del Centro sportivo italiano

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 16:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un’occasione per scambiarsi gli auguri e per tracciare un bilancio del 2017, con uno sguardo al nuovo anno, la cena del Csi, che ha visto presenti tutti i consiglieri, le loro famiglie ed Enrico Tortolini, consigliere delegato allo sport del Comune di Foligno. Dando uno sguardo ai numeri, nel 2017 i tesserati del Csi sono stati oltre 8.500 e una miriade sono state le attività svolte dal presidente Giovanni Noli e dallo staff. Alcune di queste rientravano nel circuito nazionale dell’Ente, mentre altre autonome e organizzate assieme alle società: dal Trofeo Atletichiamo alla Marcia degli Arrabbiati, dalla prima staffetta di Babbo Natale all’undicesimo Cross delle scuole, dal secondo Palio delle scuole “Memorial Mario Frasconi” al secondo Torneo dello sport Maceratola, al torneo delle aziende, alla 16esima edizione della Festa delle Quinte, al torneo dei rioni di pallacanestro, al torneo di pallavolo Open misto memorial “Lucio Bocci”. Importanti, inoltre, le attività di formazione come il corso di arbitro di calcio a 5 e pallavolo e i tanti altri svolti in questo anno. “Sono onorato di essere qui – ha detto Enrico Tortolini –. Io sono nato nel Csi come tecnico e la ‘famiglia’ non si scorda mai. Il Csi è un tassello importante per le attività sportive del Comune. Con il titolo di Città europea dello sport abbiamo tante sfide che ci attendono e tante iniziative nel 2018, alcune già programmate come la Tirreno Adriatica, i campionati nazionali di ballo e tante altre invece che sveleremo strada facendo. Il mio obiettivo, che è anche di tutta la città, è quello di diventare la migliore città europea dello sport per il 2018”. Per quest’anno è inoltre prevista una novità, un torneo di pallavolo femminile. “Il 2017 è stato un anno impegnativo – ha detto il presidente Noli – e il prossimo lo sarà ancora di più. Nel 2018 ricorre il ventennale del gemellaggio con il comitato di Vicenza venuto in soccorso dopo gli eventi sismici e vorremmo organizzare qualcosa di importante. Anche perché con Vicenza ci passiamo il testimone di Città europea dello sport”.

Articoli correlati