18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, piazza del Mercato verso la completa riqualificazione

Spoleto, piazza del Mercato verso la completa riqualificazione

Pubblicato il 5 Gennaio 2018 16:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

La posa in opera dei 144.970 antichi sanpietrini di piazza del Mercato è a buon punto. E dopo un breve stop, causa anche maltempo, oltre ai lavori di ripavimentazione che riprenderanno lunedì 8 gennaio del tratto compreso tra piazza F.lli Bandiera ed il civico 27, ripiglieranno anche quelli della Valle Umbra Servizi in piazza del Mercato, utili alla manutenzione straordinaria delle infrastrutture idriche, fognarie e gas, riconminceranno. La parte di piazza del Mercato interessata dai lavori è la cosiddetta AREA 3 per una fascia in larghezza estesa fino alla zona attualmente già ripavimentata. E tempo qualche settimana la piazza verrà riconsegnata alla città in tutto il suo antico splendore. Esattamente come apparve agli occhi degli spoletini, e non solo, nel 1912 quando l’allora sindaco di Spoleto, Arcangeli, decise di apporre quella tipologia di lastricato in piazza del Mercato. E la particolarità della posa in opera dei tempi nostri, sta proprio qui. “I sanpietrini sono gli stessi messi lì più di cento anni fa – sono le parole dell’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Loretoni – ed è proprio da allora che non si metteva più mano su questa nostra splendida piazza”. Almeno dal punto di vista strutturale. E i segni del tempo passato, piazza del Mercato li mostrava davvero tutti prima che venisse completamente “scoperta” per effettuare quei necessari e opportuni interventi sui sottoservizi. Con gli stessi sanpietrini in alcuni punti letteralmente “saltati” via, anche a causa del costante passaggio delle auto nel corso degli anni, e con una pavimentazione a tratti anche sconnessa. L’area sarà interdetta al transito e alla sosta dei veicoli, mentre resterà garantito l’accesso pedonale alla Procura, alle attività di ristorazione, alle attività commerciali, alle abitazioni e a tutti gli altri immobili. Il transito dei veicoli provenienti da Via dei Duchi e diretti verso via Arco di Druso sarà consentito percorrendo la parte di Piazza del Mercato già pavimentata. Il carico e lo scarico delle merci sarà permesso esclusivamente sul tratto di via Arco di Druso nel tratto prospiciente l’attività commerciale Petrioli. Per maggiori informazioni sui lavori chiamare il numero: 348-5266303. I lavori su piazza del Mercato stanno interessando un’area complessiva di 2600 mq, 2000 mq tra piazza del Mercato e piazza Sansi e 600 mq per via Arco di Druso, con 518 m di tubature della rete idrica e della rete del gas da posare. Quasi tre chilometri le tubazioni per i sottoservizi tecnologici, mentre 111 saranno gli allacci fognari previsti, 74 quelli idrici. 58 quelli per il gas metano. Gli interventi, per cui sono stati stanziati 1milione e 600 mila euro, sono eseguiti dalla ditta Carcone Giuseppe con la Valle Umbra Servizi. in qualità di stazione appaltante e realizzati nell’ambito della procedura aperta per l’affidamento dei lavori del Comune per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture idriche, fognarie e gas in piazza del Mercato e altre vie nel centro storico.

Articoli correlati