13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, a 103 anni si è spento don Alessandro Trecci

Foligno, a 103 anni si è spento don Alessandro Trecci

Pubblicato il 10 Gennaio 2018 21:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si è spento all’età di 103 anni don Alessandro Trecci. Il prete più longevo dell’Umbria e d’Italia, nonché il secondo più anziano al mondo, è morto mercoledì pomeriggio all’ospedale “San Giovanni Battista”, dove era ricoverato da qualche giorno. Don Alessandro il 18 agosto 2017 aveva compiuto 103 anni. Era nato a L’Aquila nel 1914 ed era stato ordinato sacerdote nel 1938. Nella sua lunghissima attività, è stato parroco in diverse parrocchie della diocesi di Foligno, ricoprendo anche il ruolo di assistente diocesano della Gioventù italiana di Azione cattolica (Giac). Parroco di Colle San Lorenzo prima della Seconda Guerra Mondiale, è stato colui che ha fatto sorgere la chiesa di San Giuseppe Artigiano, diventandone il primo parroco. Ad ottanta anni, volontariamente, chiese di poter guidare la parrocchia di Budino. Amante del pensiero di Carlo Carretto, “quando studiò teologia in seminario fece più assenze che presenze a causa di una salute malferma – come ricordato su La Voce da don Dante Cesarini qualche anno fa -. Chissà, forse fu la sua fortuna – prosegue nel racconto don Dante – perché evitò la Neoscolastica ed ebbe modo di approfondire a suo agio la teologia spirituale. Si salvò dal videtur quod non e invece lesse con gusto gli scritti di Divo Barsotti e le pubblicazioni della benemerita Editrice Morcelliana di Brescia. La salute malferma, poi, garantisce lunga vita perché, lo dicono i cinesi, per vivere a lungo bisogna stare sempre un po’ male”. Ed effettivamente don Alessandro ha avuto una vita decisamente longeva. Pur con difficoltà di deambulazione, è rimasto lucido anche negli ultimi giorni della sua vita terrena. Fino a pochi giorni fa infatti, concelebrava e confessava nella chiesa di San Paolo, in via del Roccolo. Qualche anno fa Papa Francesco, incontrandolo ad Assisi, gli baciò le mani inchinandosi. Sempre a Foligno, pochi mesi fa (agosto 2017), era morto all’età di 100 anni monsignor Giovanni Benedetti, il vescovo più anziano d’Italia. Le esequie di don Alessandro Trecci saranno celebrate nella chiesa di San Paolo Apostolo venerdì 12 gennaio alle ore 15.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati