16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaTrevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Trevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Pubblicato il 10 Gennaio 2018 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Indagine a Trevi sul gradimento dei cittadini riguardo ai servizi erogati dal Comune, con l’intento di migliorarli. L’amministrazione comunale ha, infatti, messo a disposizione dei questionari disponibili allo Sportello del cittadino e sul sito istituzionale www.comune.trevi.pg.it, in seguito alla proposta dell’assessore alla comunicazione istituzionale. L’obiettivo è di far giudicare ai trevani, in forma anonima, i servizi offerti dagli uffici dello Sportello del cittadino, anagrafe, servizio sociale, ragioneria e tributi, segreteria e cultura, urbanistica, lavori pubblici e polizia locale. “Abbiamo organizzato il questionario in maniera semplice e immediata – spiega il responsabile del servizio Rediano Busciantella Ricci – per consentire a tutti di esprime una valutazione utile e pertinente. Ad esempio – ha proseguito – chiediamo il livello di gradimento rispetto agli orari di apertura degli uffici al pubblico, sulla cortesia o meno dei dipendenti, sulla sufficienza della disponibilitĂ  della modulistica o sul sito web, oppure sui tempi di erogazione dei servizi richiesti”. La giunta intende così migliorare e potenziare i servizi proprio laddove il cittadino lo riterrĂ  necessario e, grazie a questo strumento, essergli vicino coinvolgendolo direttamente nel perfezionamento della macchina comunale.

Articoli correlati