21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaTrevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Trevi, i cittadini chiamati a giudicare i servizi offerti dal Comune

Pubblicato il 10 Gennaio 2018 16:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attivitĂ  controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attivitĂ  extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Indagine a Trevi sul gradimento dei cittadini riguardo ai servizi erogati dal Comune, con l’intento di migliorarli. L’amministrazione comunale ha, infatti, messo a disposizione dei questionari disponibili allo Sportello del cittadino e sul sito istituzionale www.comune.trevi.pg.it, in seguito alla proposta dell’assessore alla comunicazione istituzionale. L’obiettivo è di far giudicare ai trevani, in forma anonima, i servizi offerti dagli uffici dello Sportello del cittadino, anagrafe, servizio sociale, ragioneria e tributi, segreteria e cultura, urbanistica, lavori pubblici e polizia locale. “Abbiamo organizzato il questionario in maniera semplice e immediata – spiega il responsabile del servizio Rediano Busciantella Ricci – per consentire a tutti di esprime una valutazione utile e pertinente. Ad esempio – ha proseguito – chiediamo il livello di gradimento rispetto agli orari di apertura degli uffici al pubblico, sulla cortesia o meno dei dipendenti, sulla sufficienza della disponibilitĂ  della modulistica o sul sito web, oppure sui tempi di erogazione dei servizi richiesti”. La giunta intende così migliorare e potenziare i servizi proprio laddove il cittadino lo riterrĂ  necessario e, grazie a questo strumento, essergli vicino coinvolgendolo direttamente nel perfezionamento della macchina comunale.

Articoli correlati