25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, a 103 anni si è spento don Alessandro Trecci

Foligno, a 103 anni si è spento don Alessandro Trecci

Pubblicato il 10 Gennaio 2018 21:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Si è spento all’età di 103 anni don Alessandro Trecci. Il prete più longevo dell’Umbria e d’Italia, nonché il secondo più anziano al mondo, è morto mercoledì pomeriggio all’ospedale “San Giovanni Battista”, dove era ricoverato da qualche giorno. Don Alessandro il 18 agosto 2017 aveva compiuto 103 anni. Era nato a L’Aquila nel 1914 ed era stato ordinato sacerdote nel 1938. Nella sua lunghissima attività, è stato parroco in diverse parrocchie della diocesi di Foligno, ricoprendo anche il ruolo di assistente diocesano della Gioventù italiana di Azione cattolica (Giac). Parroco di Colle San Lorenzo prima della Seconda Guerra Mondiale, è stato colui che ha fatto sorgere la chiesa di San Giuseppe Artigiano, diventandone il primo parroco. Ad ottanta anni, volontariamente, chiese di poter guidare la parrocchia di Budino. Amante del pensiero di Carlo Carretto, “quando studiò teologia in seminario fece più assenze che presenze a causa di una salute malferma – come ricordato su La Voce da don Dante Cesarini qualche anno fa -. Chissà, forse fu la sua fortuna – prosegue nel racconto don Dante – perché evitò la Neoscolastica ed ebbe modo di approfondire a suo agio la teologia spirituale. Si salvò dal videtur quod non e invece lesse con gusto gli scritti di Divo Barsotti e le pubblicazioni della benemerita Editrice Morcelliana di Brescia. La salute malferma, poi, garantisce lunga vita perché, lo dicono i cinesi, per vivere a lungo bisogna stare sempre un po’ male”. Ed effettivamente don Alessandro ha avuto una vita decisamente longeva. Pur con difficoltà di deambulazione, è rimasto lucido anche negli ultimi giorni della sua vita terrena. Fino a pochi giorni fa infatti, concelebrava e confessava nella chiesa di San Paolo, in via del Roccolo. Qualche anno fa Papa Francesco, incontrandolo ad Assisi, gli baciò le mani inchinandosi. Sempre a Foligno, pochi mesi fa (agosto 2017), era morto all’età di 100 anni monsignor Giovanni Benedetti, il vescovo più anziano d’Italia. Le esequie di don Alessandro Trecci saranno celebrate nella chiesa di San Paolo Apostolo venerdì 12 gennaio alle ore 15.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati