19.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàBevagna tra i cinque Comuni eletti "Città del Sollievo"

Bevagna tra i cinque Comuni eletti “Città del Sollievo”

Pubblicato il 18 Gennaio 2018 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Bevagna insignita del titolo di “Città del Sollievo” dalla Fondazione Gigi Ghirotti. Lunedì 15 gennaio in occasione della 51esima Charter Night del Lions Club di Foligno e della visita del Governatore del Distretto Lions 108L, Rocco Falcone, presso la cantina Caprai cinque Comuni del territorio sono stati onorati dell’importante riconoscimento. Oltre a Bevagna infatti anche Foligno, Spello, Montefalco e Trevi hanno partecipato alla cerimonia di conferimento. L’entrata ufficiale nella rete del Comitato Solidarietà e Sollievo testimonia l’impegno di un territorio intero a partecipare, promuovere e realizzare, attraverso le associazioni di volontariato, le istituzioni sanitarie e scolastiche, azioni e progetti finalizzati a prendersi cura di chi ha più bisogno. “La Fondazione Ghirotti – dichiara il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa –  ha riconosciuto l’impegno che questo territorio profonde nella solidarietà, nella vicinanza a persone malate, bisognose di affetto o semplicemente di una presenza amica e ne ha riconosciuto l’importanza. L’iniziativa ha avuto valore per ogni singolo Comune e per la rete di Comuni che unitamente rispondono alle esigenze dell’umanità”.

Articoli correlati