6.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàBevagna tra i cinque Comuni eletti "Città del Sollievo"

Bevagna tra i cinque Comuni eletti “Città del Sollievo”

Pubblicato il 18 Gennaio 2018 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Bevagna insignita del titolo di “Città del Sollievo” dalla Fondazione Gigi Ghirotti. Lunedì 15 gennaio in occasione della 51esima Charter Night del Lions Club di Foligno e della visita del Governatore del Distretto Lions 108L, Rocco Falcone, presso la cantina Caprai cinque Comuni del territorio sono stati onorati dell’importante riconoscimento. Oltre a Bevagna infatti anche Foligno, Spello, Montefalco e Trevi hanno partecipato alla cerimonia di conferimento. L’entrata ufficiale nella rete del Comitato Solidarietà e Sollievo testimonia l’impegno di un territorio intero a partecipare, promuovere e realizzare, attraverso le associazioni di volontariato, le istituzioni sanitarie e scolastiche, azioni e progetti finalizzati a prendersi cura di chi ha più bisogno. “La Fondazione Ghirotti – dichiara il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa –  ha riconosciuto l’impegno che questo territorio profonde nella solidarietà, nella vicinanza a persone malate, bisognose di affetto o semplicemente di una presenza amica e ne ha riconosciuto l’importanza. L’iniziativa ha avuto valore per ogni singolo Comune e per la rete di Comuni che unitamente rispondono alle esigenze dell’umanità”.

Articoli correlati