25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaFoligno, entro l'anno spariranno i cassonetti dalle strade: “Addio al turismo della...

Foligno, entro l’anno spariranno i cassonetti dalle strade: “Addio al turismo della spazzatura”

Pubblicato il 23 Gennaio 2018 17:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

“Addio al turismo della spazzatura”. E’ l’annuncio fatto a Foligno dall’assessore al bilancio, Elia Sigismondi. L’obiettivo di Comune e Valle Umbra Servizi è infatti quello di togliere dalle strade tutti i cassonetti, compresi quelli del vetro. La motivazione è duplice. Da un lato si scoraggerebbero tutti coloro che ancora hanno il vizio di portare in altri quartieri o in altre zone i rifiuti di casa propria, così come avvenuto fino a pochi giorni fa nella frazione di San Giovanni Profiamma. Dall’altro, si incentiverebbe l’utente a migliorare la qualità della differenziata partendo dalle proprie mura domestiche. I bidoni comuni nelle varie vie dovrebbero quindi sparire entro la fine del 2018, anche se in questi casi il condizionale è d’obbligo. Oltre a ciò, per l’anno appena iniziato si prevede anche il completamento del porta a porta su tutto il territorio comunale per quanto riguarda la frazione organica. Sin qui solo poche zone sono state interessate. Tra queste c’è il centro storico e la zona di viale Firenze. Alle parole dell’assessore Elia Sigismondi in occasione della prima commissione consiliare, seguiranno quelli dei vertici di Vus, chiamati a presentare prossimamente le azioni da mettere in campo per quest’anno. Le prossime riunioni offriranno anche l’occasione per parlare delle tariffe della Tari da applicare nel 2018, che dovrebbe subire una maggiorazione. Entro la fine dell’anno dovrebbe inoltre entrare a pieno regime il biodigestore realizzato nella zona di Casone. SLITTA LA RACCOLTA – Intanto, nella giornata di domani, mercoledì 24 gennaio, nei comuni di Foligno, Bevagna, Spello, Nocera, Montefalco e Valtopina, non verrà effettuato da parte di Valle Umbra Servizi lo svuotamento dei bidoni da 240 litri del porta a porta. Il ritiro dell’immondizia è posticipato a mercoledì 31 gennaio.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati