17.6 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeEconomiaMaran, nuovo amministratore delegato e concordato preventivo

Maran, nuovo amministratore delegato e concordato preventivo

Pubblicato il 23 Gennaio 2018 17:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Un nuovo amministratore delegato ed una procedura di concordato preventivo in continuità. Due grandi novità che hanno interessato nelle ultime ore il Gruppo Maran, la società spoletina specializzata nel recupero crediti alle prese con una vertenza che sta tenendo con il fiato sospeso più di trecento dipendenti. La comunicazione è arrivata direttamente dallo stesso Andrea Marzapane in una nota inviata alla stampa. Il neo addì, sino ad ora semplice consulente esterno, ha quindi dato il via al concordato che “favorirà il prosieguo dell’attività produttiva – scrive Marzapane – e le concrete negoziazioni con i potenziali partner, da curare con l’assistenza degli organi preposti alla procedura”. Lo stesso Marzapane si è detto “fiducioso di aver intrapreso il giusto cammino verso il futuro che i lavoratori e l’azienda meritano”. Futuro che molto probabilmente vedrà affiancata la famiglia Maran da un nuovo soggetto pronto ad investire e ristrutturare l’azienda. Di realtà interessate ce ne sarebbero diverse, come emerso anche in occasione degli incontri degli scorsi giorni ai quali hanno partecipato sia i sindacati che i rappresentanti dell’amministrazione comunale cittadina. E proprio in quelle occasioni i sindacalisti hanno chiesto alla società di mantenere gli attuali livelli occupazionali.

Articoli correlati