27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTorna Anteprima Sagrantino: in alto i calici per l’annata 2014

Torna Anteprima Sagrantino: in alto i calici per l’annata 2014

Pubblicato il 26 Gennaio 2018 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’appuntamento è per il 19 e 20 febbraio, quando il borgo di Montefalco ospiterà il quarto appuntamento con Anteprima Sagrantino, evento del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Dedicata alla stampa ed agli operatori del settore, l’iniziativa accenderà i riflettori sull’annata 2014 del Montefalco Sagrantino Docg. “Quella del 2014 – dichiara oggi Amilcare Pambuffetti, presidente del Consrozio montefalchese – fu una vendemmia tecnicamente molto impegnativa. L’estate piovosa e fredda – racconta – mise a dura prova i produttori, chiamati ad operare una selezione scrupolosa delle uve raccolte. Dal punto di vista qualitativo e quantitativo – ricorda però Amilcare Pambuffetti – il risultato fu soddisfacente soprattutto per il Sagrantino, grazie alla maturazione più tardiva. Ci aspettiamo che l’annata 2014 sia caratterizzata da un buon equilibrio – ha concluso -.Vedremo cosa ci diranno i vini”. La manifestazione, dunque, rivelerà alla stampa e agli operatori di settore il livello qualitativo e le stelle conquistate dall’annata 2014. Per maggiori informazioni su evento e accrediti:  http://www.consorziomontefalco.it

Articoli correlati