11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, le arti marziali aiutano i più piccoli: donate strumentazioni al reparto...

Foligno, le arti marziali aiutano i più piccoli: donate strumentazioni al reparto di Pediatria

Pubblicato il 29 Gennaio 2018 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Quando lo sport si unisce alla solidarietà, ciò che nasce è sempre un connubio fatto con il cuore. Lunedì mattina all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno, nel reparto di Pediatria, sono state donate delle attrezzature mediche ricavate con gli introiti dell’evento sportivo “Fulginium Fight Contest” realizzato alcuni mesi fa nel palasport Paternesi. “L’evento ha riscosso un grandissimo successo – racconta Nicola Gradassi, allenatore dell’Accademia 1963 Foligno – Una manifestazione di portata nazionale che torneremo a proporre ogni anno, con lo scopo di far avvicinare le persone a questa particolare disciplina. L’obiettivo è anche quello di continuare a contribuire con una donazione dedicata al reparto di Pediatria dell’ospedale folignate”. Le strumentazioni acquistate, per un totale di 1.200 euro, sono: bilance professionali, saturimetri e apparecchi aerosol portatili per bambini. “Più l’evento diventerà grande – continua Gradassi – e più riusciremo a raccogliere somme importanti per aiutare i più piccoli”. Presente alla consegna degli apparecchi anche il direttore sanitario del “San Giovanni Battista” Franco Santocchia, che ha voluto ringraziare la società sportiva organizzatrice dell’evento: “Queste nuove strumentazioni – ha detto Santocchia – non possono che aumentare la qualità del nostro lavoro”.

Articoli correlati