20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàSant'Eraclio, domani la prima sfilata dei carri per il Carnevale

Sant’Eraclio, domani la prima sfilata dei carri per il Carnevale

Pubblicato il 27 Gennaio 2018 13:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Prende il via domani, domenica 28 gennaio, la 57esima edizione del Carnevale di Sant’Eraclio. Come ogni anno, la manifestazione è articolata in tre domeniche (il 28 gennaio; il 4 e 11 febbraio) con la sfilata dei carri allegorici. In occasione della manifestazione (la sfilata dei carri è prevista dalle 15) sono stati adottati provvedimenti per la circolazione stradale: divieto di sosta con rimozione dalle 13 alle 20 in piazza Fratti, piazza Gramsci, largo Garibaldi, via I° Maggio, via Spoleto, via Borgo San Giovanni ( tratto compreso tra via Spoleto e Via Pozzo Secco ). Divieto di transito dalle 13 alle 20, fino alla conclusione della manifestazione nelle vie interessate: in via I° Maggio con sbarramento all’intersezione tra viale Roma con via Leopardi; in Largo Garibaldi con sbarramento all’intersezione tra via Colle Scandolaro con via Londra, in via Tamburini con sbarramento all’intersezione tra via Tamburini (lato frazione Sant’Eraclio) con via Santocchia, in via Spoleto con sbarramento all’intersezione tra via Cupa con via Santocchia, in via Borgo San Giovanni con sbarramento all’intersezione tra via Borgo San Giovanni con via Pozzo Secco. Durante il periodo del Carnevale sarà vietato fare uso di spray schiumogeni, stelle filanti spray e altri pericolosi e fastidiosi articoli nonché di manganelli o oggetti similari in plastica nei quali siano introdotte sostanze estranee di qualsiasi natura e l’uso di petardi. E’ vietato il lancio di oggetti, materiali o sostanze che possano arrecare danni alle persone, alle cose o agli indumenti o, comunque, grave disturbo ai passanti. Ai contravventori, oltre ad eventuali più gravi sanzioni previste dalle norme vigenti, verrà applicata la sanzione pecuniaria da 25 a 500 euro, oltre all’immediato sequestro del materiale non consentito. I CARRI – Questi i carri che sfileranno: “Tra realtà e cibernetica” (Cantiere Flash Back), “Superpigiamini” (Cantiere I Plus), “Capitan Sventura” (Cantiere i Matti), Girocento (Cantiere Cartoon), “Sant’Eraclio 3018 Archeo Carnevale” (Cantiere Area 51), Love (Cantiere Yes We Can). 

Articoli correlati