24.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaTante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione...

Tante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione dal 24 febbraio

Pubblicato il 30 Gennaio 2018 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Il “Festival del cinema città di Spello ed i borghi umbri” si prepara alla settima edizione. La kermesse dedicata agli artigiani del dietro le quinte tornerà puntuale dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi, spalancando le proprie porte anche ai giovani ed alle fasce deboli della società, a cominciare da chi deve fare i conti con la disabilità per poi passare agli stranieri, a coloro cioè che hanno dovuto abbandonare la loro casa, i loro affetti ed il loro Paese per costruirsi una nuova vita. Ma il Festival del Cinema di Spello porterà con sé anche tantissime novità ed imperdibili appuntamenti. Tutti i dettagli dell’evento verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 31 gennaio, alle 11, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. Presenti, oltre alla presidente Donatella Cocchini, il direttore artistico del Festival, Fabrizio Cattani, l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, la presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco del Comune di Spello, Moreno Landrini, l’assessore alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli, il responsabile eventi e marketing del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica. Ed ancora Federico Savina, docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematorgrafia di Roma, e Stefano Lazzari dell’Antica Bottega Tifernate. 

Articoli correlati