20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaTante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione...

Tante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione dal 24 febbraio

Pubblicato il 30 Gennaio 2018 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il “Festival del cinema città di Spello ed i borghi umbri” si prepara alla settima edizione. La kermesse dedicata agli artigiani del dietro le quinte tornerà puntuale dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi, spalancando le proprie porte anche ai giovani ed alle fasce deboli della società, a cominciare da chi deve fare i conti con la disabilità per poi passare agli stranieri, a coloro cioè che hanno dovuto abbandonare la loro casa, i loro affetti ed il loro Paese per costruirsi una nuova vita. Ma il Festival del Cinema di Spello porterà con sé anche tantissime novità ed imperdibili appuntamenti. Tutti i dettagli dell’evento verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 31 gennaio, alle 11, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. Presenti, oltre alla presidente Donatella Cocchini, il direttore artistico del Festival, Fabrizio Cattani, l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, la presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco del Comune di Spello, Moreno Landrini, l’assessore alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli, il responsabile eventi e marketing del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica. Ed ancora Federico Savina, docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematorgrafia di Roma, e Stefano Lazzari dell’Antica Bottega Tifernate. 

Articoli correlati