20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCulturaTante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione...

Tante novità per il Festival del cinema di Spello: la settima edizione dal 24 febbraio

Pubblicato il 30 Gennaio 2018 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Il “Festival del cinema città di Spello ed i borghi umbri” si prepara alla settima edizione. La kermesse dedicata agli artigiani del dietro le quinte tornerà puntuale dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi, spalancando le proprie porte anche ai giovani ed alle fasce deboli della società, a cominciare da chi deve fare i conti con la disabilità per poi passare agli stranieri, a coloro cioè che hanno dovuto abbandonare la loro casa, i loro affetti ed il loro Paese per costruirsi una nuova vita. Ma il Festival del Cinema di Spello porterà con sé anche tantissime novità ed imperdibili appuntamenti. Tutti i dettagli dell’evento verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà mercoledì 31 gennaio, alle 11, nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia. Presenti, oltre alla presidente Donatella Cocchini, il direttore artistico del Festival, Fabrizio Cattani, l’assessore alla cultura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, la presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria, Donatella Porzi, il sindaco del Comune di Spello, Moreno Landrini, l’assessore alla cultura del Comune di Spello, Irene Falcinelli, il responsabile eventi e marketing del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica. Ed ancora Federico Savina, docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematorgrafia di Roma, e Stefano Lazzari dell’Antica Bottega Tifernate. 

Articoli correlati