22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl Telegraph esalta Montefalco: per il quotidiano britannico è tra i luoghi...

Il Telegraph esalta Montefalco: per il quotidiano britannico è tra i luoghi da riscoprire

Pubblicato il 1 Febbraio 2018 12:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Dopo la conferma della Bandiera arancione da parte del Touring club italiano, Montefalco ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento. Nei giorni scorsi la “Ringhiera dell’Umbria” è stata anche inserita nella classifica dei “Ventuno luoghi sottovalutati in Italia che meritano di essere riscoperti” stilata dal quotidiano britannico Telegraph e poi riportata dal sito internet dell’Huffington post. Il Telegraph ne ha raccolte 21: Montefalco è terzo in classifica accanto ad altre località rinomate, borghi dal sapore autentico, ricchi di storia e di fascino, dove il tempo sembra essersi fermato, lontani dal caos del turismo di massa da conoscere assolutamente. Tim Jepson, esperto di Umbria per il Telegraph, scrive che “Posto in provincia di Perugia, Montefalco è conosciuto per il vino, ma offre molto di più al visitatore. Dai suoi belvedere si possono ammirare i centri di Perugia, Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Bevagna: per questo la città si è guadagnata l’appellativo di Ringhiera dell’Umbria”. Secondo Tim Jepson, vale la pena fermarsi in questo incantevole luogo: “il visitatore – racconta – rimarrà affascinato da quanto si troverà di fronte e avrà la possibilità di assaggiare il famoso Sagrantino”. Un nuovo attestato che va ad aggiungersi ad altri marchi di qualità conquistati negli ultimi anni, come il titolo “Spighe verdi”, la certificazione promossa da Confagricoltura e Fee Italia assegnata ai comuni rurali che attivano processi virtuosi  con particolare riguardo alle tematiche ambientali  che si basa sul programma di “Bandiere Blu”. Nel 2017 Montefalco è stata l’unica città in Umbria ad aver ottenuto questo importante riconoscimento, che aveva già conquistato l’anno precedente. All’inizio dell’anno Montefalco ha inoltre assunto il titolo di “Città del Sollievo.

Articoli correlati