23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaQuattro candeline per il Supersonic: i festeggiamenti con un weekend in musica

Quattro candeline per il Supersonic: i festeggiamenti con un weekend in musica

Pubblicato il 1 Febbraio 2018 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Foligno, aumenta la raccolta del vetro grazie alla campagna “Città di Vetro – Movida”

L’iniziativa, promossa da Vus insieme al Consorzio CoReVe, è stata portata avanti da ottobre 2024 a maggio 2025, raggiungendo importanti risultati nei 22 comuni gestiti dalla società di raccolta di rifiuti. Il progetto è stato realizzato con un investimento di oltre 25mila euro

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

Quarto compleanno in grande stile per il Supersonic di Foligno. Un weekend con i Calibro 35 e i Gazebo Penguins per celebrare, inoltre, il primo anno di attività del Record Store. Giovedì primo febbraio un graditissimo ritorno, gli eroi del cinematic funk italiano ancora nel noto locale folignate per la “data zero” del tour di promozione del nuovo disco. I Calibro 35 suoneranno, infatti, in anteprima i brani di “Decade”, il loro sesto album che uscirà il giorno dopo del concerto al Supersonic. Un nome non casuale, dato che dieci sono gli anni di attività della band. Un gruppo capace di suonare i classici di maestri come Morricone, Micalizzi, Cipriani e dei fratelli DeAngelis, che ha saputo portare sui palchi di tutto il paese un’originale commistione di funk, jazz e prog rock, tipica dei film “poliziotteschi”. Le loro esibizioni dal vivo sono di grande qualità in quanto possono portare l’esperienza di Enrico Gabrielli, fiati e organi (Mariposa, Afterhours), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva, produzione (Muse, Afterhours). Sabato 3 febbraio, poi, la giornata inizierà alle 18 al Record Store di via Nazario Sauro, con i dischi di Emiliano Pinacoli e il suo djset vinilico. Una data nella quale si potranno fare acquisti con il 10% di sconto su tutti gli articoli in vendita nel negozio. Successivamente sarà il momento dei Gazebo Penguins, al Supersonic, un gruppo emo core che porterà in città “Nebbia”, il suo ultimo disco uscito a marzo 2017. Quattro sono gli album pubblicati dai romagnoli e 300 i loro concerti in tutta Italia, fino ad ottenere il premio del MEI come migliore live act nel 2013. Con il loro ultimo lavoro hanno dimostrato una decisa maturazione a livello artistico e, usciti dalla galassia indie, hanno iniziato a scrivere una musica più adulta, comunque, fedele alle loro origini. Concerti pieni di energia fin dal primo album, “The Name is not the named”, quelli di Capra, Piter, Sollo e Daniele. Ad aprire il live saranno i Darsteller, ragazzi folignati che si presenteranno con la loro nuova formazione. Warm up della serata ancora con il djset di Emiliano Pinacoli, mentre nell’aftershow sarà il momento di Elia Sdei. Non è ancora finita, perché il 2 febbraio si ripeterà la solita grande serata “Venerdì Pesce”, questa volta con uno “Speciale Sanremo” condito dal live dei White Rose e da dei djset di sola musica italiana. Per maggiori informazioni sono disponibili il sito www.supersonicmusic.it e la pagina facebook ufficiale del Supersonic Music Club.

Articoli correlati