21.7 C
Foligno
lunedì, Giugno 16, 2025
HomeCulturaFoligno spalanca le porte dei suoi palazzi storici: i tour guidati da...

Foligno spalanca le porte dei suoi palazzi storici: i tour guidati da Coopculture

Pubblicato il 2 Febbraio 2018 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno inaugurata la nuova sede del Coworking

Presenti all’evento di apertura oltre 200 persone che hanno affollato i locali di via Oberdan dello spazio di lavoro condiviso della città. Salvucci: “Resistere e ripartire sono le priorità che ci siamo dati”

Foligno celebra la sua liberazione. Meloni: “Mai dare per scontati libertà e democrazia”

Nella mattinata di lunedì 16 giugno le celebrazioni in piazza Don Minzoni per gli 81 anni trascorsi dalla lotta delle truppe alleate e dei partigiani contro i tedeschi. “A chi compì questa impresa il nostro più vivo plauso e doveroso ringraziamento”

Lavori in via Piave, da martedì interrotto il traffico in uscita

Gli interventi dureranno un paio di giorno e riguarderanno il ripristino della pavimentazione stradale dissestata nel tratto in corrispondenza del sottopasso ferroviario

Grande successo per il primo appuntamento del progetto “A porte aperte”, promosso da Coopculture a Foligno. In tanti, infatti, hanno preso parte al tour che ha permesso di ammirare le splendide immagini della Storia e dell’Astronomia che abbelliscono il piano nobile di palazzo Lezi Marchetti e le eleganti strutture cinquecentesche e settecentesche che costituiscono Palazzo Pierantoni. Tour che verrà poi replicato nel mese di luglio. Fino ad allora ed anche successivamente, ogni terzo sabato del mese – per tutto l’anno – si andrà alla scoperta di altri palazzi storici di Foligno. L’obiettivo con cui il progetto nasce è, infatti, quello di far conoscere lo splendore che si cela dietro i grandi portoni in cui ci si imbatte girovagando per il centro storico cittadino. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 17 febbraio e permetterà di visitare Palazzo Comunale e Palazzo Vitelleschi, dimora storica dei successori dei Trinci. Accompagnati dalle esperte guide turistiche di Coopculture si potranno ammirare, inoltre, Palazzo Orfini e Palazzo Clarici, Palazzo Candiotti e Palazzo Deli, Palazzo Monaldi e Palazzo Cibo ed infine Palazzo Trinci e Palazzo del Podestà. Per prenotare e per la prevendita telefonica delle visite, telefonare al call center Coopculture: 848082408. Per informazioni: 0742 330584.

Articoli correlati