21 C
Foligno
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeCronacaBevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Bevagna ricorda il piccolo Marco. Lunedì sarà lutto cittadino

Pubblicato il 4 Febbraio 2018 08:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Servizi Vus tra aperture e chiusure per i ponti del 25 aprile e del primo maggio

Dagli uffici agli ecosportelli e fino ad arrivare ai centri di raccolta: ecco il calendario predisposto dalla Valle Umbra Servizi per i prossimi giorni di festa

Truffa del finto incidente, 74enne di Nocera chiama i carabinieri: denunciati tre giovani 

La donna era stata contattata da un sedicente maresciallo che le aveva chiesto denaro e gioielli per liberare il figlio. Allertate le forze dell’ordine, un militare in borghese l’ha raggiunta in casa mentre due pattuglie bloccavano i complici per strada

Sabato l’ultimo saluto a papa Francesco

Le esequie del Santo Padre si terranno alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro. Per la tumulazione, invece, il Pontefice aveva scelto Santa Maria Maggiore: le sue volontà in un testamento del giugno 2022

Bevagna si stringe intorno alla famiglia del piccolo Marco Ferrazza, il bambino che lo scorso 2 febbraio è deceduto improvvisamente. Il sindaco Annarita Falsacappa, interpretando il sentimento di dolore e sconforto di tutta la cittadinanza,  ha proclamato il lutto cittadino dalle 16 alle 17,30 di lunedì 5 febbraio, in concomitanza con lo svolgimento dei funerali nella chiesa di San Michele Arcangelo. La tragica notizia ha destato particolare commozione nella comunità. In segno di lutto le bandiere della sede comunale e negli altri uffici pubblici del territorio comunale verranno esposte a mezz’asta. “È fatto inoltre divieto di svolgere qualunque attività ludica o ricreativa e la pratica di comportamenti – spiegano dal Comune – che contrastino con il carattere luttuoso della cerimonia o con il decoro urbano. Il sindaco esorta le istituzioni (ad eccezione dei servizi indispensabili), le attività commerciali, economiche e produttive ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto. L’invito poi, si legge nell’ordinanza trasmessa nella giornata di sabato, a tutti i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali e sportive a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune ed adottare comportamenti conformi al comune sentimento della città.

Articoli correlati