15.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeCulturaAnche un concorso di ricamo per le Infiorate di Spello: aperte le...

Anche un concorso di ricamo per le Infiorate di Spello: aperte le iscrizioni

Pubblicato il 6 Febbraio 2018 16:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il mercato barocco invade il centro storico di Foligno: in volo anche una mongolfiera 

Domenica 31 agosto torna l’appuntamento con la Fiera dei Soprastanti, tra i momenti clou dell’edizione settembrina della Quintana. Ad attendere i visitatori spettacoli, rievocazioni e 100 banchi con ogni tipo di mercanzia per rivivere le atmosfere seicentesche

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Si sono aperte, a Spello, le iscrizioni al concorso annuale di ricamo a mano “Il Fiore Ricamato…”. La competizione, indetta dall’associazione “Le Infiorate di Spello” con il patrocinio del Comune, ha il fine di valorizzare una così antica tradizione. Sarà il noto ed atteso evento, che il 2 e 3 giugno colorerà di nuovo il piccolo borgo umbro, ad ispirare il tema della composizione floreale per il 2018. I manufatti, infatti, dovranno mostrare un legame con i colori e le emozioni delle artistiche infiorate del Corpus Domini. Potranno essere sviluppati su libera scelta del tessuto, del filato, del colore e delle tecniche esecutive. Il concorso è aperto a tutti, ma potrà esser presentato un solo lavoro per partecipante, che dovrà pervenire entro il 13 maggio prossimo tramite raccomandata a carico del concorrente, all’indirizzo “Picchiotti Giovanna, via P.S. Fagotti, 12/A – 06038 Spello (PG). Sarà, inoltre, necessario allegare la scheda esplicativa dei dati personali e dei punti impiegati. L’invio del materiale fungerà da liberatoria per quanto riguarda l’esposizione dello stesso in mostra e l’utilizzo delle sue foto in modo idoneo. Una giuria di esperti valuterà i lavori in base a diversi criteri, tra i quali, la difficoltà delle tecniche impiegate, la perfetta esecuzione, l’originalità del disegno e il rispetto del regolamento. Oltre alle targhe sono previsti premi in denaro per i primi tre classificati, ma i lavori scelti rimarranno a disposizione dell’associazione “Le Infiorate di Spello”. La cerimonia avrà luogo domenica 27 maggio e la mancata presenza dei vincitori, o di loro delegati, comporterà la definitiva perdita del premio. Dal 30 settembre e per tutto ottobre le opere non premiate potranno essere ritirate al Museo delle Infiorate, oppure potranno essere richieste previo invio del corrispettivo delle spese di spedizione. C’è anche spazio per la solidarietà dato che, in seguito alla data del 31 ottobre, i manufatti ancora a disposizione andranno all’asta e il ricavato verrà destinato a finalità umanitarie.

Articoli correlati