11.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaTeatro ragazzi, dal 16 febbraio la nuova stagione di Foligno

Teatro ragazzi, dal 16 febbraio la nuova stagione di Foligno

Pubblicato il 9 Febbraio 2018 17:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Debutta il prossimo venerdì 16 febbraio, all’Auditorium San Domenico, alle 10, la stagione del teatro ragazzi 2018, riservata alle scuole medie e alle superiori. Si tratta dello spettacolo “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello. L’autore racconta la “’auto analisi” di un uomo giunto al capolinea della vita. Su di esso pesa un verdetto di morte: è affetto da epitelioma, ‘il fiore in bocca’. Di notte, in un caffè di una stazione, si confida con uno sconosciuto che ha perso il treno e quindi ha tutto il tempo per ascoltarlo. Le riflessioni che il protagonista porge al suo interlocutore assumono in certi momenti una forza altamente poetica e attraverso un dialogo a dir poco metafisico, l’autore realizza una mirabile sintesi fra le parole della ragione e le parole del cuore. Alla messa in scena di uno degli atti unici più famosi di Pirandello si intreccia lo spassoso racconto de “La giara”. E’ una novella emblematica della letteratura pirandelliana, dove si narra la storia di una beffa paesana sullo sfondo della campagna siciliana. Al termine dello spettacolo (durata 60 minuti circa) seguirà un incontro con gli attori. La stagione del teatro ragazzi è una rassegna regionale che Fontemaggiore organizza, dal 1992, in numerosi comuni umbri. Rivolta alle scuole del territorio, propone spettacoli realizzati ad hoc per bambini e ragazzi, dalle scuole dell’infanzia, alle superiori, toccando molteplici temi e diverse tecniche espressive.

Articoli correlati