Pronti a decollare. Gli studenti delle scuole superiori di Foligno fremono e non vedono l’ora di prendere in mano la cloche che li farà volare sopra i cieli cittadini. Proseguono a grandi ritmi le lezioni dell’Aeronautica militare che, in collaborazione con l’Oma della famiglia Tonti, in questi giorni sta incontrando gli studenti folignati per delle lezioni teoriche di volo. Lezioni propedeutiche a quello che sarà l’appuntamento della prossima settimana. Tutto ciò rientra nel primo evento celebrativo voluto dall’azienda aeronautica folignate per celebrare il settantesimo anniversario dalla fondazione. Dalla sinergia tra Oma e il 60esimo stormo Guidonia, la Sala Rossa di palazzo Trinci da lunedì è divenuta la sede delle lezioni effettuate da parte degli istruttori dell’Aeronautica. Un progetto che sembra coinvolgere a pieno i giovani, visto che gli incontri stanno riscuotendo grande apprezzamento da parte degli studenti. Giovedì è in programma il test di valutazione, che permetterà ai militari dell’Aeronautica di selezionare gli alunni meritevoli di pilotare un aereo. Tutti familiarizzeranno all’aeroporto di Foligno con i velivoli Siai S-208, ma solo i più bravi avranno l’onore di poterli guidare. I voli sono in programma da lunedì 19 a mercoledì 21, con la cerimonia conclusiva programmata sempre per il pomeriggio di mercoledì o al massimo per giovedì 22 febbraio (dipenderà dalle condizioni meteo). Venerdì a volare invece saranno le autorità e gli organi di stampa. Intanto in questi giorni, oltre al Corso, i piloti dell’Aeronautica militare hanno fatto conoscere i velivoli anche ai membri di diverse associazioni del territorio come Elle Elle, Associazione persone down, Caritas e Università della Terza età. Tra dubbi e paure, tutti hanno comunque partecipato con entusiasmo all’iniziativa. Ad incoraggiarli a volare sono stati proprio i piloti dell’Aeronautica, che li hanno fatti salire sugli aerei per provare l’emozione di una cabina di pilotaggio, conoscere i comandi e via dicendo. E c’è chi ci ha preso gusto, entrando perfettamente nel ruolo e dando comunicazioni radio alla torre di controllo e tracciando il volo.
Foligno, studenti pazzi per il volo. Aeronautica e Oma portano in cielo anche i disabili
Pubblicato il 14 Febbraio 2018 16:32