23.5 C
Foligno
sabato, Luglio 19, 2025
HomeCultura"Regalaci un libro", a Spoleto e Trevi raccolti più di mille volumi

“Regalaci un libro”, a Spoleto e Trevi raccolti più di mille volumi

Pubblicato il 16 Febbraio 2018 16:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo Foligno nord, auto prende fuoco

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, all’altezza della diramazione per Perugia e Spoleto: non si registrano feriti. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia stradale

A Foligno proseguono i tour gratuiti alla scoperta di Piermarini

Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati

A fuoco un campo a Capitan Loreto: le fiamme raggiungono anche il bosco vicino

Divampato nel pomeriggio di venerdì 18 luglio, l’incendio è stato alimentato dal vento e dalla vegetazione secca che hanno contribuito ad ampliare l’area interessata. Ad intervenire i vigili del fuoco di Assisi e di Foligno

Raccolti più di mille libri per la campagna 2017 del progetto “Aiutaci a crescere – Regalaci un libro”. L’iniziativa coinvolge dal 2014 la biblioteca comunale di Spoleto e la libreria Giunti di Trevi e il valore di ciò che è stato donato l’anno passato è superiore ai 7mila euro. Il progetto, promosso annualmente sul territorio nazionale in oltre 200 librerie della Casa Editrice Giunti, punta ad arricchire le biblioteche scolastiche e a promuovere la lettura come veicolo di crescita e cultura, offrendo agli alunni un maggior numero di libri nelle proprie scuole. La raccolta è stata conclusa a novembre e ha coinvolto i clienti che hanno liberamente acquistato i libri che saranno, poi, donati alle biblioteche delle scuole dell’infanzia e di quelle primarie del territorio. Ciò che è stato raccolto nel punto vendita Giunti di Trevi, in particolare, è stato consegnato alla biblioteca della città ducale, capofila per l’intero territorio, comprendendo cioè le scuole di Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Trevi e la Valnerina. Lì dove ora verranno distribuiti gratuitamente i libri. Le scuole che hanno partecipato al progetto e che riceveranno i libri fanno parte della direzione didattica del I Circolo XX settembre, della direzione didattica del II Circolo “Toscano”, dell’Istituto comprensivo Spoleto 1 “Della Genga-Alighieri”, dell’Istituto comprensivo Spoleto 2 “Pianciani-Manzoni”, dell’Istituto Maestre Pie Filippini, dell’Istituto omnicomprensivo Cerreto di Spoleto-Sellano, dell’Istituto omnicomprensivo “Valenti” Trevi, e dell’Istituto comprensivo “Melanzio-Parini” di Montefalco.

Articoli correlati