23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'elisoccorso dell'ospedale sarà potenziato

Foligno, l’elisoccorso dell’ospedale sarà potenziato

Pubblicato il 21 Febbraio 2018 11:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

L’elisoccorso di Foligno è pronto ad un vero e proprio restyling. La piazzola di atterraggio adiacente all’ospedale “San Giovanni Battista” verrà infatti attrezzata per il volo notturno e in condizioni meteorologiche complicate. Ad annunciarlo è stato l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Nella giornata di martedì, l’assessore ha effettuato un sopralluogo tecnico a Norcia e a Città della Pieve, che ospiteranno per la Valnerina ed il Trasimeno delle piazzole per l’elisoccorso. Il tutto rientra un progetto più ampio che prevede per l’Umbria la realizzazione o potenziamento di nove piazzole per l’elisoccorso tra cui, come detto, c’è anche Foligno. “Il progetto – ha riferito Barberini – verrà realizzato in collaborazione con le Marche e prevede la costruzione in tutta l’Umbria di nove piazzole per l’elisoccorso, tutte attrezzate anche per il volo notturno, di cui sette nei pressi di tutti i presidi ospedalieri di emergenza-urgenza e due a servizio delle aree della Valnerina e del Lago Trasimeno, rispettivamente nelle vicinanze dell’ospedale di Norcia e della Casa della salute di Città della Pieve. Si parte proprio da qui per dare risposte innanzitutto alle zone più in difficoltà – ha detto l’assessore -. Questo progetto qualificherà ancor di più la sanità umbra e la rete regionale dell’emergenza-urgenza, con risposte più adeguate ai bisogni di salute di persone e territori”.

Articoli correlati