23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaNelle loro case gli oggetti rubati nei garage di Foligno, Assisi e...

Nelle loro case gli oggetti rubati nei garage di Foligno, Assisi e Perugia: denunciati in nove

Pubblicato il 21 Febbraio 2018 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Sette perquisizioni in altrettanti appartamenti e garage della zona di Fontivegge a Perugia. L’operazione è stata realizzata dalla polizia, che ha controllato i locali di un gruppo di cittadini romeni e moldavi, ritenuti responsabili in concorso di ricettazione. Le perquisizioni sono state effettuate nelle prime ore di sabato 10 febbraio, con l’attività della squadra mobile che rientra nell’indagine partita nella seconda metà dello scorso anno. Allora furono individuati i responsabili di decine di furti, avvenuti all’interno di diversi garage di Perugia, Assisi e Foligno. In quell’occasione, erano stati sottoposti a fermo per ricettazione due cittadini romeni, mentre era stata sequestrata merce provento della refurtiva, del valore di circa 50mila euro. Gli ulteriori approfondimenti degli investigatori hanno fatto emergere come, in realtà, il giro dei soggetti coinvolti fosse molto più ampio. In particolare, le persone perquisite in questa seconda fase dell’indagine non realizzavano i furti in prima persona, ma fornivano supporto logistico ai ladri, custodendo la merce rubata in attesa della successiva rivendita. Così, nel corso dell’ultimo blitz di sabato, la squadra mobile ha denunciato per concorso in ricettazione cinque cittadini romeni, tre moldavi ed un egiziano, marito di una donna appartenente al sodalizio criminale ed anch’egli partecipe dell’attività. Nell’occasione, gli investigatori hanno inoltre sequestrato 24 attrezzi da lavoro probabilmente rubati, per un valore complessivo superiore ai 10mila euro.

Articoli correlati