20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaRaffiche di vento, a Foligno albero crolla sui cartelloni elettorali

Raffiche di vento, a Foligno albero crolla sui cartelloni elettorali

Pubblicato il 24 Febbraio 2018 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Forti raffiche di vento sabato mattina a Foligno. Vento che ha rotto diversi rami in diverse parti della città. La situazione peggiore è stata registrata in via IV Novembre, di fronte all’immobile che ospita la sede della Valle Umbra Servizi. Proprio lì un albero è crollato sul marciapiede, finendo la sua corsa contro i cartelloni elettorali installati in vista delle imminenti elezioni del prossimo 4 marzo. Fortunatamente in quel momento nessuno stava attraversando quel tratto di strada. Polizia municipale e vigili del fuoco all’opera per mettere in sicurezza l’area, con l’albero che verrà tagliato e portato via. Nella mattinata di sabato la polizia municipale è dovuta intervenire sempre nella zona di via IV Novembre. Intorno alle 8 del mattino infatti, un mezzo all’incrocio con via Tagliamento ha perso del liquido oleoso. Il traffico è stato momentaneamente deviato sulla corsia di solito utilizzata dagli autobus del trasporto pubblico. In poco tempo la strada è stata ripulita e tutto è tornata alla normalità.

Articoli correlati