22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàA Foligno va in scena il grande ciclismo. Mismetti: “Il prossimo anno...

A Foligno va in scena il grande ciclismo. Mismetti: “Il prossimo anno il Giro d’Italia”. GALLERY

Pubblicato il 10 Marzo 2018 15:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Neanche il tempo di salutare la Corsa dei Due Mari, che Foligno già si proietta al 2019. In occasione della quarta tappa della Tirreno-Adriatico, partita questa mattina, sabato 10 marzo, dalla centralissima piazza della Repubblica alla volta di Sassotetto, nel Maceratese, il sindaco Nando Mismetti, infatti, si è lasciato andare a nuovi buoni auspici. “Il prossimo anno concluderò il mio mandato e farò il nonno a tempo pieno. Prima, però, vorrei che Foligno riuscisse ad ospitare ancora una volta il grande ciclismo, magari con una nuova tappa del Giro d’Italia. Così, chiuderei al meglio i miei lunghi anni di servizio in questa città”. Insomma, facile concludere come ormai Foligno alle due ruote non ci sappia più rinunciare. E l’accoglienza riservata ai grandi campioni del ciclismo in occasione della Tirreno-Adriatico ne è stata l’ennesima prova. Dopo l’arrivo di venerdì a Trevi, con il pubblico che si è riversato sull’intero tracciato per acclamare i corridori prima di festeggiarli al traguardo allestito in piazza Garibaldi, anche la partenza di sabato da Foligno non ha deluso le aspettative degli organizzatori. Nonostante il clima primaverile della terza tappa abbia lasciato spazio alle nuvole ed a temperature inferiori in occasione della quarta, il pubblico non ha fatto mancare il proprio calore. Con le scuole cittadine chiuse, non solo gli adulti ma anche i bambini hanno affollato piazza della Repubblica per salutare la carovana dei Due Mari. “Abbiamo vissuto due giornate intense e bellissime – ha aggiunto dal palco Mismetti – non solo all’insegna dello sport ma anche della promozione del territorio. Il mio grazie – ha concluso – va agli organizzatori della gara, ma anche alle forze dell’ordine, al mondo del volontariato ed alle tante associazioni che hanno contribuito all’ottima riuscita di questa manifestazione”. “Gli organizzatori della Tirreno-Adriatico ci hanno fatto i complimenti per l’ottima organizzazione – gli ha fatto eco il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini – e questo ci fa ben sperare anche per il futuro. E’ un giudizio positivo in vista di un possibile ritorno. In questi anni – ha aggiunto – Foligno ha ospitato diverse tappe del Giro d’Italia e della Tirreno Adriatico e siamo contenti, perché sono due manifestazioni prestigiose, che tutte le città vorrebbero poter ospitare. La risposta della città è stata buona, nonostante il tempo, e ci auguriamo che chi governerà Foligno dopo di noi continui a portare avanti questa tradizione, importante sotto tutti i punti di vista. Basti pensare alle positive ricadute economiche – ha concluso – che iniziative come la Tirreno-Adriatico possono avere sul territorio”.

 

Articoli correlati