25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaA Foligno la Confartigianato mette in guardia gli anziani dalle truffe

A Foligno la Confartigianato mette in guardia gli anziani dalle truffe

Pubblicato il 14 Marzo 2018 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Fornire informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati. E’ questo l’obiettivo con con Confartigianato Foligno promuove l’incontro “Più sicuri insieme: prevenzione alle truffe nei confronti degli anziani”. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella avanti con gli anni, sui temi della sicurezza. L’evento è in programma per giovedì 22 marzo e rientra nella campagna nazionale dell’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati). Si tratta di un progetto che vede in prima fila anche le forze dell’ordine, in un’azione comune volta alla difesa dei cittadini, soprattutto in vista dei mesi estivi durante i quali si moltiplicano i rischi per gli anziani che rimangono soli. La campagna prevede la distribuzione di vademecum e depliant che contengono poche e semplici regole per difendersi da truffe, raggiri, furti e rapine in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet. Regole, tra le quali rientra anche quella di rivolgersi sempre con fiducia alle forze di polizia. Le stesse che prenderanno parte all’incontro promosso da Confartigianato Foligno. Il 22 marzo prossimo, infatti, saranno presenti, tra gli altri, rappresentanti dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza di Foligno. Accanto a loro, poi, l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, il presidente della Confartigianato Imprese Foligno, Giovanni Bianchini, e il numero uno territoriale dell’Anap, Feliciano De Santis. L’incontro è aperto a tutti. Per informazioni è possibile contattare la sede folignate di Confartigianato al numero 0742 391678.

Articoli correlati