15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, all'Arca del Mediterraneo si apre una finestra sull'Afghanistan

Foligno, all’Arca del Mediterraneo si apre una finestra sull’Afghanistan

Pubblicato il 15 Marzo 2018 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’idea è quella di realizzare delle serate a tema dove poter approfondire le realtà di alcuni paesi, creando dibattiti e una consapevolezza reale di come stanno vivendo alcune comunità sparse per il mondo. Il gruppo “Hodi Hodi” non è nuovo ad iniziative sociali che abbracciano più culture. Tra tutti, ricordiamo l’evento clou dell’estate, “Note al Crepuscolo”, con il concerto di mezzanotte nel rifugio del Cai alle Brunette di Trevi. L’evento “Una finestra sull’Afghanistan”, che si svolgerà venerdì 16 marzo alle 21 all’Arca del Mediterraneo di Foligno, sarà incentrato principalmente sulla realtà afgana. “La nostra idea è quella di creare un appuntamento fisso – dichiara Paolo Busciantella del gruppo Hodi Hodi – che possa essere un monito d’informazione per tutti coloro che si interessano a culture e realtà in minoranza e soprattutto in difficoltà”. La serata sarà coadiuvata da Fabio e Livia, rappresentanti dell’associazione “Omnes…oltre i confini”, che, in collaborazione con l’Opr (una ong afghana) ed altri volontari, hanno realizzato la “Scuola delle bambine e degli orfani di guerra” a Lashkar Gah. Inoltre, durante la serata sarà effettuato video collegamento con un Rahmatullah Hanefi e Shadi Khan, collaboratori e referenti del progetto in Afghanistan. “Queste serata hanno lo scopo di informare e sensibilizzare – continua Busciantella – ma anche conoscere luoghi che percepiamo lontani ma che in realtà sono molto vicino a noi”.

Articoli correlati