29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaFoligno, all'Arca del Mediterraneo si apre una finestra sull'Afghanistan

Foligno, all’Arca del Mediterraneo si apre una finestra sull’Afghanistan

Pubblicato il 15 Marzo 2018 11:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

L’idea è quella di realizzare delle serate a tema dove poter approfondire le realtà di alcuni paesi, creando dibattiti e una consapevolezza reale di come stanno vivendo alcune comunità sparse per il mondo. Il gruppo “Hodi Hodi” non è nuovo ad iniziative sociali che abbracciano più culture. Tra tutti, ricordiamo l’evento clou dell’estate, “Note al Crepuscolo”, con il concerto di mezzanotte nel rifugio del Cai alle Brunette di Trevi. L’evento “Una finestra sull’Afghanistan”, che si svolgerà venerdì 16 marzo alle 21 all’Arca del Mediterraneo di Foligno, sarà incentrato principalmente sulla realtà afgana. “La nostra idea è quella di creare un appuntamento fisso – dichiara Paolo Busciantella del gruppo Hodi Hodi – che possa essere un monito d’informazione per tutti coloro che si interessano a culture e realtà in minoranza e soprattutto in difficoltà”. La serata sarà coadiuvata da Fabio e Livia, rappresentanti dell’associazione “Omnes…oltre i confini”, che, in collaborazione con l’Opr (una ong afghana) ed altri volontari, hanno realizzato la “Scuola delle bambine e degli orfani di guerra” a Lashkar Gah. Inoltre, durante la serata sarà effettuato video collegamento con un Rahmatullah Hanefi e Shadi Khan, collaboratori e referenti del progetto in Afghanistan. “Queste serata hanno lo scopo di informare e sensibilizzare – continua Busciantella – ma anche conoscere luoghi che percepiamo lontani ma che in realtà sono molto vicino a noi”.

Articoli correlati