16.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàSpello, la navetta gratuita fa centro: in cinque mesi 16mila utenti

Spello, la navetta gratuita fa centro: in cinque mesi 16mila utenti

Pubblicato il 15 Marzo 2018 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Un servizio sempre più efficiente grazie a una nuova navetta dotata di pedana per il trasporto di disabili che permetterà di raggiungere in maniera più agevole il centro storico e soprattutto il “Centro Salute” di Spello. E’ attiva dallo scorso 1° marzo la nuova navetta di “In Bus al Centro”, il servizio di collegamento gratuito per il centro storico promosso dal Comune partito il 1° settembre. Il numero degli utenti che giornalmente lasciano l’auto in sosta nei diversi parcheggi adiacenti alle mura testimoniano come il servizio sia entrato nell’uso quotidiano dei cittadini: negli ultimi 6 mesi sono stati circa 16mila, con un’affluenza mensile di circa 3000 persone. La maggiore concentrazione si segnala nella fascia oraria delle 7.30-9.30 con il “collegamento veloce” che garantisce in particolare agli alunni accompagnati dai genitori, al personale delle scuole, ai componenti dell’associazione “Amici del Cuore Valle Umbra” e ai cittadini, di raggiungere con facilità dal parcheggio delle Querce i servizi presenti in piazza della Repubblica. “I dati relativi al numero di utenti – commenta il sindaco Moreno Landrini – dimostrano l’utilità di un servizio gratuito fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per assicurare una migliore fruibilità del centro storico e dei servizi presenti. ‘In Bus al Centro’ rientra nell’ambito del più ampio progetto del centro storico che guarda al futuro e vede la sua progettualità nel Qsv – Quadro strategico di valorizzazione per rendere il centro più attrattivo, accogliente e accessibile. La sfida è, infatti, quella di mettere in atto un equilibrio tra le differenti necessità dei soggetti come residenti, attività commerciali, utenti e turisti, e questo è possibile solo facendo ricorso a nuovi strumenti, nuove tecnologie, nuove infrastrutture e nuovi stili di vita che sono quelli dell’accessibilità, della diminuzione della pressione delle macchine con l’aumento della pedonalità e della sostenibilità delle città stesse”. Il primo cittadino ricorda che in questo percorso rientra anche il completamento del percorso meccanizzato di collegamento tra i parcheggi di via della Liberazione e Piazza della Repubblica, previsto nella sia programmazione del Piano delle opere pubbliche comunali che in quella regionale. “L’impegno di questa amministrazione è di arrivare quanto prima al finanziamento regionale di questa opera ormai indispensabile per il centro storico – afferma il sindaco –. La disponibilità al finanziamento già manifestata dalla Regione al completamento dell’iter ha visto un rallentamento a causa dei recenti eventi sismici che hanno spostato le attenzioni e le programmazioni regionali verso l’area colpita dal sisma”. Tra gli obiettivi rientrano inoltre i lavori, già finanziati e di prossima realizzazione, di miglioramento del piazzale delle Querce, la puntuale destinazione dei parcheggi dopo questa fase di sperimentazione e la ormai indispensabile ridefinizione da parte degli uffici della polizia municipale dei permessi rilasciati per il Centro storico. Si ricorda che il servizio “In Bus al centro” è attivo tutti giorni feriali con due collegamenti, uno “veloce” dalle ore 7.30 alle 9.30 e dalle ore 11.30 alle 12.30 con una corsa ogni 10 minuti di andata e ritorno dal Parcheggio delle Querce a Piazza della Repubblica, e uno “lungo” dalle ore 9.30 alle 11.30 che collega il centro con i principali parcheggi della città; ogni mercoledì è previsto un servizio, sempre gratuito, tra il centro storico e le frazioni di Capitan Loreto, San Felice, Limiti, Acquatino e Cà Rapillo. La prima corsa è alle ore 9.00 da via Mausoleo e l’ultima alle 12.00 da Piazza della Repubblica. Tutte le informazioni relative agli orari delle corse sono consultabili sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) o allo Sportello del Cittadino (0742.300050).

Articoli correlati