9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCronacaCalano le donazioni di sangue: a Foligno e Spoleto aperture domenicali

Calano le donazioni di sangue: a Foligno e Spoleto aperture domenicali

Pubblicato il 17 Marzo 2018 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Il calo delle donazioni di sangue preoccupa l’Avis. Secondo l’associazione, infatti, negli ultimi due anni in Umbria si è registrato un calo del 7,94 per cento. Un trend negativo che l’Avis regionale punta ad invertire sottolineando come sia necessario mettere in atto quanto previsto dal “Piano regionale sangue”. Piano che prevede, tra l’altro, l’anticipazione degli orari di apertura, la possibilità di prenotare l’accesso ed apertura domenicali concordate con l’invio di almeno dodici donatori o più, e fino ad arrivare alle aperture pomeridiane e all’aumento delle pratiche di plasmaferesi. Proprio in quest’ottica domenica 18 marzo il servizio immunotrasfusionale di Foligno rimarrà aperto dalle 7.30 alle 10.30. Per l’occasione, sarà possibile la prenotazione dell’accesso rivolgendosi all’Avis di appartenenza entro il venerdì precedente secondo la disponibilità dei servizi. Un esperimento che verrà poi replicato sia nella città della Quintana sia a Spoleto anche il 20 maggio ed il 15 giugno prossimi.

Articoli correlati