25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaCalano le donazioni di sangue: a Foligno e Spoleto aperture domenicali

Calano le donazioni di sangue: a Foligno e Spoleto aperture domenicali

Pubblicato il 17 Marzo 2018 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Il calo delle donazioni di sangue preoccupa l’Avis. Secondo l’associazione, infatti, negli ultimi due anni in Umbria si è registrato un calo del 7,94 per cento. Un trend negativo che l’Avis regionale punta ad invertire sottolineando come sia necessario mettere in atto quanto previsto dal “Piano regionale sangue”. Piano che prevede, tra l’altro, l’anticipazione degli orari di apertura, la possibilità di prenotare l’accesso ed apertura domenicali concordate con l’invio di almeno dodici donatori o più, e fino ad arrivare alle aperture pomeridiane e all’aumento delle pratiche di plasmaferesi. Proprio in quest’ottica domenica 18 marzo il servizio immunotrasfusionale di Foligno rimarrà aperto dalle 7.30 alle 10.30. Per l’occasione, sarà possibile la prenotazione dell’accesso rivolgendosi all’Avis di appartenenza entro il venerdì precedente secondo la disponibilità dei servizi. Un esperimento che verrà poi replicato sia nella città della Quintana sia a Spoleto anche il 20 maggio ed il 15 giugno prossimi.

Articoli correlati