20 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCultura“Mancati acrobati”, domani la presentazione dell'opera prima di Martina Pazzi

“Mancati acrobati”, domani la presentazione dell’opera prima di Martina Pazzi

Pubblicato il 17 Marzo 2018 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

E’ in programma per domani, domenica 18 marzo alle 16, la presentazione del libro “Mancati Acrobati”, di Martina Pazzi. Un secondo appuntamento per raccontare questo lavoro fatto di poesie ed illustrazioni, quest’ultime ad opera di Sandro Natalini, che arriva dopo il primo incontro che si era tenuto il 15 dicembre scorso al teatro “Bicini”. Questa volta lo scenario della presentazione sarà Umbrò Libreria, in via Sant’Ercolano di Perugia. Ad intervenire saranno Maria Borio, Costanza Lindi, oltre all’autrice stessa. Pubblicato da Bertoni Editore, “Mancati Acrobati” è l’opera prima di Martina Pazzi, laureata in “Italianistica” all’Università degli Studi di Perugia e dottore di ricerca in “Scienze letterarie, librarie, linguistiche e della comunicazione internazionale”. Oltre ad essersi occupata di trattati di scrittura italiani e castigliani cinque-seicenteschi, è appassionata di giornalismo culturale. Ha collaborato, infatti, con diversi quotidiani, come “Il Giornale dell’Umbria” e il “Nuovo Corriere Nazionale”, e con la rivista “Andersen – Mensile di letteratura e illustrazione per il mondo dell’infanzia”. Da novembre 2015 è redattrice di Perugiaonline.net e collabora con la rivista “Aartic – Arti, news, eventi, mostre” e con il progetto “Umbria Poesie”. Sulle riviste “The Mag” e “Umbria Noise” sono apparsi i suoi consigli di lettura. Ora, a 31 anni, arriva il suo primo libro di poesie che, di volta in volta, vengono anticipate dalle illustrazioni di Sandro Natalini. Quest’ultimo, dopo essersi laureato in “Progettazione grafica” e “Design della comunicazione”, attualmente insegna “Illustrazione” all’Isia di Urbino. Quelli realizzati da lui per questa raccolta sono dei veri e propri quadri, i cui titoli sono: “Origami, e proiezioni”, “Narciso”, “Mancati acrobati”, “Mani di sale”, “Acini di rosario”, “Fili”, “Giardini ciechi di sole”, “Identità riflesse”, “Sabbie lunari” e “Repertoriazioni”. Ad intervenire insieme all’autrice saranno, come anticipato, Maria Borio, dottore di ricerca in “Letteratura italiana” e fondatrice di “Umbria Poesie” e Costanza Lindi, dottoressa in “Lettere moderne” che ha pubblicato diverse raccolte e che collabora con il progetto.

Articoli correlati