28.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaSpello, prolungata la sperimentazione della viabilità

Spello, prolungata la sperimentazione della viabilità

Pubblicato il 20 Marzo 2018 17:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, Zuccarini: “Per famiglie e bambini non cambierà nulla”

Il sindaco di Foligno è intervenuto sulla vicenda sollevata negli scorsi giorni da alcuni genitori in merito all’accorpamento dei servizi amministrativi del terzo circolo “Monte Cervino”. “Il progetto tutela le scuole delle zone periferiche”

Gaza chiama, Foligno risponde: in tantissimi in strada per la Palestina libera

Diverse centinaia cittadini sono scesi in piazza per partecipare al corteo organizzato a sostegno della Global Sumud Flotilla. Vincenzo Falasca (Foligno in Comune): “Bastava una scintilla e la città ha risposto bene: è un grande patrimonio anche per il futuro”

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

A Spello è stata prorogata l’attuale sperimentazione della viabilità in centro storico. A prevederlo è un’ordinanza dell’Area polizia municipale. Dallo scorso 12 marzo, l’ordinanza prevede che per il periodo primaverile, la circolazione all’interno delle mura cittadine continuerà ad essere regolata secondo le attuali disposizioni. Nel dettaglio, l’accesso al centro cittadino è con ingresso unico da piazza della Repubblica – via della Liberazione mentre le uscite sono due, da porta Montanara e dall’arco carrabile di Porta Consolare; per l’entrata e l’uscita in sicurezza degli studenti dalle scuole resta fermo l’unico blocco in via Liberazione. Viene inoltre definita la regolamentazione della sosta delle auto all’interno del centro storico. Sempre a partire dal 12 marzo 2018 (come da Ordinanza n. 33 del 5 marzo 2018 Area polizia municipale), partendo dalla Zona B (parte bassa), in via Consolare dal civico 23 al 39 la sosta delle autovetture è regolata da disco orario, della durata 60 minuti, dalle 8 alle 20 con la riserva di uno spazio per i possessori di “permesso invalidi” nei pressi del civico 19. In piazza della Repubblica è possibile sostare, sempre con disco orario di 60 minuti, dalle 8 alle 20. In Largo Mazzini e in Piazza Vallegloria è istituto il divieto di sosta dalle 7 alle 20 dal 1° settembre al 31 maggio e dalla mezzanotte alle 24 dal 1° giugno al 31 agosto. Inoltre in via Vallegloria nei pressi del civico 13 sono preseti n.2 spazi riservati ai possessori del “permesso invalidi” e due spazi riservati al carico e scarico di merci.

Articoli correlati