16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaSpello, prolungata la sperimentazione della viabilità

Spello, prolungata la sperimentazione della viabilità

Pubblicato il 20 Marzo 2018 17:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

A Spello è stata prorogata l’attuale sperimentazione della viabilità in centro storico. A prevederlo è un’ordinanza dell’Area polizia municipale. Dallo scorso 12 marzo, l’ordinanza prevede che per il periodo primaverile, la circolazione all’interno delle mura cittadine continuerà ad essere regolata secondo le attuali disposizioni. Nel dettaglio, l’accesso al centro cittadino è con ingresso unico da piazza della Repubblica – via della Liberazione mentre le uscite sono due, da porta Montanara e dall’arco carrabile di Porta Consolare; per l’entrata e l’uscita in sicurezza degli studenti dalle scuole resta fermo l’unico blocco in via Liberazione. Viene inoltre definita la regolamentazione della sosta delle auto all’interno del centro storico. Sempre a partire dal 12 marzo 2018 (come da Ordinanza n. 33 del 5 marzo 2018 Area polizia municipale), partendo dalla Zona B (parte bassa), in via Consolare dal civico 23 al 39 la sosta delle autovetture è regolata da disco orario, della durata 60 minuti, dalle 8 alle 20 con la riserva di uno spazio per i possessori di “permesso invalidi” nei pressi del civico 19. In piazza della Repubblica è possibile sostare, sempre con disco orario di 60 minuti, dalle 8 alle 20. In Largo Mazzini e in Piazza Vallegloria è istituto il divieto di sosta dalle 7 alle 20 dal 1° settembre al 31 maggio e dalla mezzanotte alle 24 dal 1° giugno al 31 agosto. Inoltre in via Vallegloria nei pressi del civico 13 sono preseti n.2 spazi riservati ai possessori del “permesso invalidi” e due spazi riservati al carico e scarico di merci.

Articoli correlati