29.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda le vittime della mafia. Mismetti: “All’indifferenza si risponde con l’impegno”

Foligno ricorda le vittime della mafia. Mismetti: “All’indifferenza si risponde con l’impegno”

Pubblicato il 21 Marzo 2018 17:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Premio FulgineaMente, domenica si conosceranno i finalisti 

A palazzo Trinci l’appuntamento durante il quale verranno svelati i nomi degli autori umbri, tra i 71 partecipanti, che avranno accesso all’ultima fase del concorso letterario. La cerimonia di premiazione è in programma per il 23 novembre

Shakespeare protagonista della Notte Barocca di Foligno 

In programma per sabato 6 settembre, l'evento conclusivo della rassegna curata da Daniele Salvo. A rivivere tra luoghi simbolo della città saranno le scene del capolavoro "Sogno di una notte di mezza estate"

Canonizzazione Acutis, l’appello del vescovo: “Seguire il suo esempio”

A due giorni dall’appuntamento in piazza San Pietro, monsignor Sorrentino ha parlato ai fedeli. Ottocento quelli provenienti dall’Umbria e che raggiungeranno la capitale per partecipare alla santa messa presieduta dal Papa

“All’indifferenza si risponde con l’impegno”. Lo ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, incontrando mercoledì 21 marzo gli studenti degli istituti secondari di secondo grado cittadini. L’occasione è stata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata con un’iniziativa ad hoc all’Auditorium San Domenico. Ad intervenire anche il vice sindaco di Foligno, Rita Barbetti, e don Luigi Filippucci, che ha ricordato l’impegno dei giovani su questo fronte. Dopo la lettura di un brano di Gramsci da parte di uno studente, Mattia Ornielli, sono state collocate corone di fiori a largo Falcone-Borsellino, al piazzale Rita Atria, testimone di giustizia, e al Parco Hoffmann in ricordo del sindacalista Placido Rizzotto. 

Articoli correlati