22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàA bordo di carrettini per vivere la città in modo “slow”: l’iniziativa...

A bordo di carrettini per vivere la città in modo “slow”: l’iniziativa di un nido di Foligno

Pubblicato il 22 Marzo 2018 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Far riscoprire ai bambini ed ai loro genitori un modo diverso di intendere il tempo, più lento. E’ l’obiettivo che si è dato l’asilo nido di Prato Smeraldo, a Foligno, nell’ambito della programmazione educativa, attraverso la realizzazione di laboratori dentro il nido e uscite verso i luoghi significativi del quartiere e della città. Una prima visita si è svolta martedì 20 marzo coinvolgendo i bambini in una passeggiata con dei “carrettini”, costruiti e condotti con la collaborazione di educatrici, genitori e nonni. La carovana si è spostata in modo lento, tra il divertimento di piccoli e grandi, dalla struttura di Prato Smeraldo al Centro di documentazione e ricerca educativa per l’infanzia, all’interno del palazzo comunale, in piazza della Repubblica. Lì, i piccoli hanno poi preso parte all’iniziativa “Ti leggo una storia il martedì”, promossa dal Comune di Foligno in collaborazione con la lettrice volontaria del gruppo “Nati per leggere”, Stefania Piacenti. Ad accogliere i bambini l’assessore all’istruzione, Rita Barbetti, e la dirigente Cristina Ercolani. Nel tragitto a bordo dei “carrettini” adulti e bambini hanno potuto osservare le piccole cose del quartiere che di solito sfuggono ad uno sguardo meno attento, ma che sono invece importanti per costruire una storia personale, fatta di ricordi, suoni, odori ed emozioni.

Articoli correlati