20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualitàFoligno ricorda le vittime della mafia. Mismetti: “All’indifferenza si risponde con l’impegno”

Foligno ricorda le vittime della mafia. Mismetti: “All’indifferenza si risponde con l’impegno”

Pubblicato il 21 Marzo 2018 17:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

“All’indifferenza si risponde con l’impegno”. Lo ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, incontrando mercoledì 21 marzo gli studenti degli istituti secondari di secondo grado cittadini. L’occasione è stata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata con un’iniziativa ad hoc all’Auditorium San Domenico. Ad intervenire anche il vice sindaco di Foligno, Rita Barbetti, e don Luigi Filippucci, che ha ricordato l’impegno dei giovani su questo fronte. Dopo la lettura di un brano di Gramsci da parte di uno studente, Mattia Ornielli, sono state collocate corone di fiori a largo Falcone-Borsellino, al piazzale Rita Atria, testimone di giustizia, e al Parco Hoffmann in ricordo del sindacalista Placido Rizzotto. 

Articoli correlati