7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCulturaI quadri della Via Crucis d’Autore di Spello in mostra a Matera....

I quadri della Via Crucis d’Autore di Spello in mostra a Matera. Landrini: “Occasione unica”

Pubblicato il 23 Marzo 2018 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Da Spello a Matera, nel nome della fede e dell’arte. E’ il viaggio che hanno fatto quattordici quadri della Via Crucis d’Autore che da 18 anni ormai viene organizzata, in occasione della Pasqua, lungo i vicoli della Splendidissima Colonia Julia. Da oggi, venerdì 23 marzo, e fino al 15 aprile prossimo, quindi, le opere spellane saranno esposte in una mostra nella città di Matera, Capitale europea della Cultura 2019. L’esposizione, dal titolo “La Via della Croce – Matera per l’Aquila”, è stata allestita dal Club per l’Unesco della città lucana in sinergia con la sezione de L’Aquila. A fare da sfondo ai quadri i locali dell’ex ospedale di San Rocco. L’obiettivo con cui l’esposizione è stata promossa ed organizzata è mostrare come “un percorso di sofferenza, condiviso in nome della fratellanza autentica e attraverso l’arte, può portare alla salvezza, esattamente come nella ‘Via della Croce Cristiana’”. Oltre alle opere degli artisti della Via Crucis d’Autore di Spello, sarà esposta la “Bolla del Perdono”, ossia la pergamena che reca il testo dell’indulgenza plenaria donata da Papa Celestino V alla città e al mondo nel 1294 e conservata nella Torre del Palazzo Civico della Città de L’Aquila. Fil rouge della mostra sarà invece la Via Crucis realizzata in esclusiva per Matera da Marco Rindori, con richiami al paesaggio della Murgia e dei Sassi e riprodotta a rilievo su tavole dalle linee essenziali per consentirne la visibilità tattile per la fruibilità dell’arte senza confini di linguaggio e abilità. Intorno a questo percorso e alla Bolla del Perdono, anche una collezione privata aquilana del 1700 di reliquie di santi, opere provenienti da tutta Italia e di artisti internazionali. “Partecipare a questa importante iniziativa a Matera – ha commentato il sindaco di Spello Moreno Landrini – rappresenta un’occasione unica di promozione della città e soprattutto di un’espressione artistica che da ben 18 anni trasforma Spello, durante il periodo di Pasqua, in una galleria d’arte a cielo aperto”. La Via Crucis d’Autore di Spello è un’iniziativa promossa dalla Pro Loco sotto la direzione artistica del maestro Elvio Marchionni con la collaborazione del Comune e il supporto dell’Unità pastorale di Santa Maria Maggiore, San Lorenzo e Santa Lucia. “La Pro Spello – è stato il commento del presidente Fabrizio De Santis – è orgogliosa di questo riconoscimento e ben felice di poter esportare le sue opere a Matera perché, oltre ad onorare la manifestazione, valorizza l’intera città di Spello facendola conoscere sempre più in un contesto nazionale ed internazionale”.

Articoli correlati