11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaCascate di Pale, si sbriciola la parete rocciosa: masso blocca il passaggio...

Cascate di Pale, si sbriciola la parete rocciosa: masso blocca il passaggio per la Forra dell’Altolina

Pubblicato il 29 Marzo 2018 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

La bellezza delle Cascate di Pale danneggiata dalla forza della natura. Un’enorme blocco di pietra è venuto giù dalla parete rocciosa, terminando la sua corsa a poche decine di metri dall’ingresso della Forra dell’Altolina, uno dei luoghi più suggestivi dell’intero sentiero naturalistico che collega Belfiore a Pale. Molto probabilmente il crollo non è avvenuto da molto tempo, forse solamente da qualche giorno. A causarlo verosimilmente le forti e lunghe precipitazioni delle ultime settimane, che nel territorio folignate hanno causato altre frane e smottamenti, portando addirittura a chiudere un tratto di strada in località Pontecentesimo. La segnalazione di quanto avvenuto è arrivata da parte di una nostra lettrice, che mercoledì mattina si è imbattuta nell’enorme ammasso di roccia venuto giù dalla parete. Il percorso escursionistico per raggiungere la Forra dell’Altolina è ora bruscamente interrotto. Il pietrone ostruisce infatti l’accesso agli scalini scavati nella roccia che portano ad avvicinarsi alle spettacolari marmitte dei giganti e a quel sito di straordinaria bellezza localmente conosciuto come il “Casco delle vecchie”. Nella mattinata di giovedì la redazione di Rgunotizie ha effettuato un sopralluogo sul posto. La corrente del Menotre è fortissima ed il blocco di pietra caduto sul letto del fiume si è tirato dietro tutta la vegetazione della parete rocciosa, distruggendo ciò che c’era sotto. Alzando lo sguardo, si nota facilmente la zona del costone interessata dal crollo. Insomma, un paesaggio completamente rivoluzionato rispetto a ciò che si poteva ammirare in passato. Solamente nell’estate del 2016, il percorso delle Cascate dell’Altolina fu al centro di un evento che interessò principalmente la riapertura delle Grotte di Pale. In quella circostanza, furono in tantissimi a non volersi lasciar sfuggere una passeggiata lungo quei sentieri solcati dall’acqua del fiume Menotre, che per l’occasione vennero rimessi a lucido dagli attivissimi abitanti del posto.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati